Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news Report Agcom sul digitale, 44% si è imbattuto in disinformazione    |    Empi e Sandro Giacobbe insieme con il brano "Sara' la nostalgia rewind" Dal 4 luglio nelle radio. Gia' disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali    |    Tutti in jorts, il trend moda dell'estate Storia dei pantaloncini dagli anni '60 all'attuale rivincita dei bermuda in città    |    Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi Con una singola iniezione e dopo un mese i primi risultati    |    Per il benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl A Torino per diagnosi, percorsi, formazione e ricerca    |    Trump: 'Nessun progresso sull'Ucraina con Putin, continuiamo a dare armi a Kiev' Il leader del Cremlino al presidente Usa: 'Non arretriamo'. Anche l'Iran nella loro telefonata durata meno di un'ora....    |    Incidente choc in Spagna, morti Diogo Jota e il fratello L'attaccante dei Reds si era sposato 12 giorni fa. La tragedia nella notte nella zona di Zamora    |    Wimbledon: Sinner avanza facile. Al terzo turno anche Sonego, Cobolli, Darderi, Bellucci e Cocciaretto  La spedizione azzurra è protagonista di giornata dei Championships sull'erba    |    Picco dell'afa sull'Italia, temporali nel weekend La Reggia di Caserta chiude per blackout. Rider, dietrofront di Glovo    |    Dramma in moto, muore un pilota 20enne a Magny-Cours Lo spagnolo Borja Gomez cade in curva durate le prove e viene travolto    |    Mps fissa la soglia, 35% per conquistare Mediobanca "Idonea al controllo", allunga tempi su sinergie e sconti fisco    |    Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia Il fantino Giovanni Atzeni e il baio Diodoro sempre in testa nei tre giri di piazza del Campo    |    Hamas valuta la tregua, a Gaza ancora raid e morti Colpita scuola-rifugio. 'Sull'internet cafè una bomba illegale'    |    Forza Italia apre alle opposizioni sullo ius scholae, ira di Lega e FdI Apertura del Pd e M5s sprona a far presto, "ma non sia una boutade"    |    Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 Con L'anniversario (Feltrinelli)    |    È vero che gli incendi boschivi in Italia stanno aumentando?    |    Mondiale per club: cresce l'Al-Hilal a immagine di Inzaghi Nei quarti sfida il Fluminense che ha eliminato la 'sua' Inter    |    Addio a Michael Madsen, attore cult per Tarantino Colpito da infarto a 67 anni. Dalle Iene a Kill Bill    |    Caso Ramy, amico e carabiniere rischiano il processo  Pm: "Omicidio stradale". Fdi: "Indigna contestazione a militare"     |    Sul lavoro 100 morti al mese. Meloni: 'La sicurezza è la priorità' Relazione annuale dell'Inail: 593mila denunce di infortuni nel 2024, 1.202 morti    |    Stretta sui monopattini elettrici, arriva la targa Mit, presupposto per Rca. Autovelox, ok a emendamento Lega    |    Le fiamme minacciano Creta, migliaia di turisti in fuga Venti alimentano gli incendi, roghi anche vicino Atene e in Turchia    |    Rush per l'accordo sui dazi, Sefcovic da Trump  Von der Leyen: puntiamo a una intesa di principio. Tajani ottimista     |    Sì del Senato all'articolo 2, passa la separazione delle carriere Riforma giustizia al Senato. FI esulta, opposizioni insorgono    |    Regno Unito, Reeves turbata ai Comuni dopo gli attacchi sulla riforma del welfare Per i media britannici, rischia il posto da ministra del Tesoro. Starmer: "Piena fiducia"    |    La Camera Usa ha approvato la legge di spesa di Trump Con 218 voti a favore e 214 contrari    |    C'è un nuovo intruso nel Sistema solare, è il terzo VIDEO Dopo 'Oumuamua e Borisov, potrebbe avere un'origine interstellare    |    Antitrust, più trasparenza sui voli, ora confronto con l'Ue L'autorità vuole chiarimenti su rotte Sicilia e Sardegna    |   
Stampa

Il Ministro Gian Marco Centinaio incontra

Confagricoltura Calabria

 

      Mercoledì 5 settembre u.s. il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, nella sua visita in Calabria, ha incontrato le aziende ed i     rappresentanti Confagricoltura a Lamezia Terme presso lo  stabilimento della cooperativa Coppi.

Il Ministro ha posto l’accento sul fenomeno caporalato dichiarando: “Avere degli schiavi forse serve a qualcuno, ma non serve al sistema Italia. In Australia, ad esempio, c’è un nostro competitor nel campo dei pomodori che sta facendo pubblicità progresso invitando a non comprare prodotti italiani perché non etici visto che vengono raccolti dagli schiavi. Questo fa male all’agricoltura italiana ed io, da italiano dico che non voglio vivere in uno Stato dove ci sono gli schiavi quindi farò di tutto perché in agricoltura non ce ne siano. Ma è bene ricordare che non si tratta solo di un problema relegato all’agricoltura, al nord è una tara anche dell’edilizia”.

Ha proseguito poi sui ritardi nei pagamenti Agea alle aziende agricole ed ha comunicato di aver istituito una commissione di tecnici specializzati in ristrutturazioni aziendali per capire se l’Agea è in grado di dare risposte concrete agli agricoltori dichiarando ancora: “In queste settimane abbiamo iniziato ad effettuare i pagamenti delle assicurazioni. Pensate che ce ne sono alcuni bloccati dal 2015. Lo Stato italiano è bravo ad esigere il pagamento delle tasse in tempi rapidi ma è un cattivo pagatore e io non posso permettere che il mio ministero sia il re dei cattivi pagatori”.

Il Presidente regionale di Confagricoltura, Alberto Statti, ha sottolineato che “La visita del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio è un importante segnale di attenzione verso una regione che, come è noto, lega buona parte della sua realtà e del suo destino economico e occupazionale proprio al sistema agricolo” ed ancora“Al ministro chiediamo scelte chiare su temi particolarmente avvertiti dagli agricoltori calabresi e lo facciamo con la forza e l’autorevolezza di Confagricoltura che rappresenta le eccellenze produttive della Calabria. Intanto c’è la questione dei pagamenti paralizzati da un sistema informatico che non funziona e da una burocrazia estenuante, le imprese chiedono più velocità, più certezze e un aiuto concreto per raggiungere anche l’obiettivo della ristrutturazione finanziaria. È un problema di non facile soluzione ma siamo certi che ci siano tutte le condizioni per risolverlo; siamo lieti di questo primo iniziale confronto con chi oggi ha la responsabilità di governare un settore centrale per l’economia nazionale”.

Il Presidente Statti ha consegnato infine al Ministro un articolato documento sul problema degli ungulati chiedendo interventi normativi per risolvere questo grave problema “oggi centinaia di aziende sono devastate dai cinghiali, è un’emergenza del tutto fuori controllo; ci propongono i risarcimenti, che peraltro poi non arrivano, ma noi non vogliamo sostegni economici, chiediamo semplicemente una soluzione che sia definitiva”.

Ilvicepresidente nazionale di Confagricoltura, Nicola Cilento, ha sottolineato la necessità di avviare il tavolo tecnico ed istituzionale per correggere quanto disposto dalla legge sul caporalato: “La condizione attuale è più che paradossale, abbiamo una norma nata con il giusto e condivisibile intento di contrastare lo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura ma che nella sua formulazione non opera alcuna differenziazione. Oggi una semplice infrazione, una risibile dimenticanza viene equiparata ad un reato vero e proprio quando dovrebbe, invece, essere semplicemente punita con una sanzione amministrativa. La verità è che associare sempre e comunque l’intero sistema agricolo allo spregevole fenomeno del caporalato è una scelta scellerata e dannosa a cui occorre, con urgenza, porre un freno”.

A conclusione dell’incontro, il ministro Centinaio ha assicurato risultati in tempi brevi sui pagamenti e sul ruolo di Agea: “Penso che Agea sia oggi il problema principale dell’agricoltura italiana, abbiamo istituito una commissione di tecnici specializzati nelle ristrutturazioni aziendali ed entro fine ottobre avremo le proposte di riforma. Nell’ipotesi in cui Agea si rivelasse irriformabile, di certo non la considereremo intoccabile e vorrà dire che introdurremo a livello nazionale sistemi che funzionano, penso ad esempio all’organismo pagatore della Regione Veneto. In questi giorni abbiamo sbloccato pagamenti relativi alle assicurazioni fermi al 2015, lo Stato italiano è rigido nell’esigere le tasse ma è un cattivo pagatore”.

Il Ministro ha affermato di conoscere poco la Calabria agricola ma ha assunto l’impegno di ritornare con cadenza periodica per “dare le risposte che l’agricoltura ed il turismo calabrese meritano».

 

Clicca qui per guardare il servizio del TG3 Rai Calabria

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595615
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
3
95
871
771
595615