Fiorello in smart working per La pennicanza, debutto al telefono Lo showman: "Sto male, guai prendere il posto di Bruno Vespa"    |    Gambero Rosso, al top gli chef Bottura, Crippa, Romito Crippa: "La cucina italiana mai stata così in salute". 55 premiati    |    Furto clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone. Usato un montacarichi, panico fra i visitatori 'Ladri forse stranieri', entrati con montacarichi tra i turisti    |    Orgoglio italiano nell'opera Gothic pop di Lady Gaga Sold out ad Assago per la prima data del Mayhem Ball Tour    |    Da Meta nuovi controlli parentali per le chat dei minori con l'IA Maggiore protezione su Instagram    |    Oggi Sarkozy entra in carcere: 'Vogliono farmi sparire ma rinasco' Sarà messo in isolamento in una cella di 11 metri quadri. Concessi tre libri: 'Mi porto il Conte di Monte Cristo e la...    |    'Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov' L'atteso incontro tra il segretario di Stato Usa Marco Rubio e il suo omologo russo Sergey Lavrov è stato...    |    Champions League: espulsi da Eindhoven i 180 tifosi del Napoli fermati nella notte. Tajani: 'Seguo il caso' Fermati anche 4 del Psv. La polizia nederlandese: 'Provvedimento eseguito per evitare disordini'    |    'Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza' Nell'amministrazione Usa c'è una crescente preoccupazione che il leader israeliano possa porre fine al cessate il...    |    Affitti brevi e banche, è scontro sulla manovra Si tratta sui tagli ai ministeri. Opposizioni: 'Figlia di nessuno'    |    Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier Prevale al primo turno grazie ad alleanza con Nippon Ishin    |    Il Louvre resta chiuso, continua la caccia al ladro  Bufera sul 'colpo del secolo', si cerca nella criminalità estera     |    Il post di Trump diventa un caso. Pd: 'Meloni chiarisca su dazi-Kiev' Polemiche per il video fake Maga. Palazzo Chigi: 'L'Ue guida le trattative'    |    Il colpo al Louvre, i ladri in azione Un uomo intento a scassinare una teca nella Galleria di Apollo    |    PRIME PAGINE | Manovra, è scontro in maggioranza su affitti brevi e banche    |    Mattarella: Sfide esistenziali, nessun cedimento permesso'  Il capo dello Stato in Belgio: 'Vi sono atti intollerabili che vogliono indebolire la sovranità dell'Ue'    |    Assalto al pullman del Pistoia basket, fermati tre ultrà vicini all'estrema destra Sono stati condotti n carcere. Prosegue l'indagine, la spedizione organizzata in chat    |    Morto a 29 anni il granmaestro di scacchi americano Naroditsky Ignote le cause del decesso    |    Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti L'incidente in provincia di Novara, avrebbero attraversato binari    |    Il Papa incontra le vittime di abusi, è la prima volta 'Ci siamo sentiti ascoltati'. La commissione denuncia ritardi    |    Scoperto il ghiaccio che congela a temperatura ambiente Si forma in condizioni di pressione estrema, potrebbe trovarsi su altri pianeti    |    Violenza di genere, la connessione pericolosa tra povertà abitativa e violenza economica Women's Aid, il 68% delle donne abusate non lascia l'aggressore per il timore di restare senza casa    |    Disservizi al cloud Amazon, in panne centinaia di app Anche Snapchat e Roblox. Problemi originati in Usa, poi mitigati    |    Il documento della Corte Conti: 'Squilibri territoriali sulla spesa per i servizi sociali' Valori bassi e strutturalmente insufficienti in vaste aree del Paese, a fronte di un bisogno sociale più accentuato    |    Xi riunisce il Plenum, Piano quinquennale anti-Trump Pil cinese frena a +4,8% nel trimestre con consumi e immobiliare    |    Il valore del lavoro nelle parole di Mattarella, tra salari bassi e contratti pirata    |    Arriva una nuova rottamazione delle cartelle: come funziona e chi può aderire Si decade saltando 2 rate. Escluso chi è in regola con la quater    |    Maker Faire, dalle fantasie di Verne a IA e umanoidi calciatori VIDEO A Roma evento sull'innovazione, con migliaia di ragazzi    |   
Stampa

Il Ministro Gian Marco Centinaio incontra

Confagricoltura Calabria

 

      Mercoledì 5 settembre u.s. il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, nella sua visita in Calabria, ha incontrato le aziende ed i     rappresentanti Confagricoltura a Lamezia Terme presso lo  stabilimento della cooperativa Coppi.

Il Ministro ha posto l’accento sul fenomeno caporalato dichiarando: “Avere degli schiavi forse serve a qualcuno, ma non serve al sistema Italia. In Australia, ad esempio, c’è un nostro competitor nel campo dei pomodori che sta facendo pubblicità progresso invitando a non comprare prodotti italiani perché non etici visto che vengono raccolti dagli schiavi. Questo fa male all’agricoltura italiana ed io, da italiano dico che non voglio vivere in uno Stato dove ci sono gli schiavi quindi farò di tutto perché in agricoltura non ce ne siano. Ma è bene ricordare che non si tratta solo di un problema relegato all’agricoltura, al nord è una tara anche dell’edilizia”.

Ha proseguito poi sui ritardi nei pagamenti Agea alle aziende agricole ed ha comunicato di aver istituito una commissione di tecnici specializzati in ristrutturazioni aziendali per capire se l’Agea è in grado di dare risposte concrete agli agricoltori dichiarando ancora: “In queste settimane abbiamo iniziato ad effettuare i pagamenti delle assicurazioni. Pensate che ce ne sono alcuni bloccati dal 2015. Lo Stato italiano è bravo ad esigere il pagamento delle tasse in tempi rapidi ma è un cattivo pagatore e io non posso permettere che il mio ministero sia il re dei cattivi pagatori”.

Il Presidente regionale di Confagricoltura, Alberto Statti, ha sottolineato che “La visita del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio è un importante segnale di attenzione verso una regione che, come è noto, lega buona parte della sua realtà e del suo destino economico e occupazionale proprio al sistema agricolo” ed ancora“Al ministro chiediamo scelte chiare su temi particolarmente avvertiti dagli agricoltori calabresi e lo facciamo con la forza e l’autorevolezza di Confagricoltura che rappresenta le eccellenze produttive della Calabria. Intanto c’è la questione dei pagamenti paralizzati da un sistema informatico che non funziona e da una burocrazia estenuante, le imprese chiedono più velocità, più certezze e un aiuto concreto per raggiungere anche l’obiettivo della ristrutturazione finanziaria. È un problema di non facile soluzione ma siamo certi che ci siano tutte le condizioni per risolverlo; siamo lieti di questo primo iniziale confronto con chi oggi ha la responsabilità di governare un settore centrale per l’economia nazionale”.

Il Presidente Statti ha consegnato infine al Ministro un articolato documento sul problema degli ungulati chiedendo interventi normativi per risolvere questo grave problema “oggi centinaia di aziende sono devastate dai cinghiali, è un’emergenza del tutto fuori controllo; ci propongono i risarcimenti, che peraltro poi non arrivano, ma noi non vogliamo sostegni economici, chiediamo semplicemente una soluzione che sia definitiva”.

Ilvicepresidente nazionale di Confagricoltura, Nicola Cilento, ha sottolineato la necessità di avviare il tavolo tecnico ed istituzionale per correggere quanto disposto dalla legge sul caporalato: “La condizione attuale è più che paradossale, abbiamo una norma nata con il giusto e condivisibile intento di contrastare lo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura ma che nella sua formulazione non opera alcuna differenziazione. Oggi una semplice infrazione, una risibile dimenticanza viene equiparata ad un reato vero e proprio quando dovrebbe, invece, essere semplicemente punita con una sanzione amministrativa. La verità è che associare sempre e comunque l’intero sistema agricolo allo spregevole fenomeno del caporalato è una scelta scellerata e dannosa a cui occorre, con urgenza, porre un freno”.

A conclusione dell’incontro, il ministro Centinaio ha assicurato risultati in tempi brevi sui pagamenti e sul ruolo di Agea: “Penso che Agea sia oggi il problema principale dell’agricoltura italiana, abbiamo istituito una commissione di tecnici specializzati nelle ristrutturazioni aziendali ed entro fine ottobre avremo le proposte di riforma. Nell’ipotesi in cui Agea si rivelasse irriformabile, di certo non la considereremo intoccabile e vorrà dire che introdurremo a livello nazionale sistemi che funzionano, penso ad esempio all’organismo pagatore della Regione Veneto. In questi giorni abbiamo sbloccato pagamenti relativi alle assicurazioni fermi al 2015, lo Stato italiano è rigido nell’esigere le tasse ma è un cattivo pagatore”.

Il Ministro ha affermato di conoscere poco la Calabria agricola ma ha assunto l’impegno di ritornare con cadenza periodica per “dare le risposte che l’agricoltura ed il turismo calabrese meritano».

 

Clicca qui per guardare il servizio del TG3 Rai Calabria

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0609603
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
20
194
214
3628
609603