Bonaccorti in tv: 'Il tumore al pancreas non è regredito' 'Non ha prodotto metastasi, dico grazie alla gente', ha detto a Verissimo    |    Cambio di rotta per il meteo, arrivano maltempo e primo vero freddo Da questa sera irruzione aria dal Nord Europa al settentrione    |    Totti-Blasi, divorzio a marzo. Lui cambia casa In dirittura d'arrivo la fine del matrimonio dopo Rolex contesi    |    Il cervello si addormenta bruscamente, la svolta in 4 minuti Scoperta utile per disturbi del sonno e sicurezza al volante    |    Ducati ad Eicma tra nuovi modelli ed eccellenza italiana Protagoniste dello stand le nuove Hypermotard V2 e V2 SP    |    Morte insieme le gemelle Kessler, la Bild: "Suicidio assistito" Il decesso a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera    |    Una frana travolge una casa a Cormons: trovato il corpo di uno dei due dispersi Esonda il Torre nel Goriziano, persone sui tetti delle case    |    La chef Klugmann disperata: 'È tutto sott'acqua' La cuoca stellata: 'Si pensi alla gente più che al Ponte'     |    Da Intesa Sanpaolo un nuovo approccio per la competitività delle pmi L'evento 'Crescere per competere' in streaming su ANSA.it    |    Per l'Italia crescita lenta, Ue vede deficit al 3%  Pil 2025 fermo a 0,4%. "Paese vuol far meglio su disavanzo"     |    Zelensky a Parigi da Macron, intesa per acquisto fino a 100 caccia Raid russi nel Kharkiv: almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya. Kiev, attaccate infrastrutture energetiche in 5 regioni....    |    Giorgetti: 'Se tutti pagano le tasse il sistema funziona. Crimini economici minaccia alle democrazie' 'Risorse dello Stato spese correttamente e le imprese operano libere. Legalità economica per proteggere i conti'    |    Nuovo stop al Ponte sullo Stretto. Salvini: 'Noi determinati' No della Corte dei Conti ad uno degli atti aggiuntivi    |    Una frana su una casa a Cormons, il video pubblicato da Quirin Kuhnert L'ha postato sui social e inviato ad alcuni amici    |    Incidenti sul lavoro, oggi altre quattro vittime Due nel Crotonese, una nel Frusinate ed un'altra nel Ragusano    |    Addetto alle pulizie del Meazza denunciato per violenza sessuale su una tifosa della Norvegia L'uomo: 'Volevo soltanto soccorrerla'    |    FOCUS | Jannik Sinner re delle Finals, ‘match point molto emozionante’    |    Foto, spumante e complimenti vip: la festa pop di Sinner A Morandi: 'Hai portato fortuna'. In campo Laila e il cane Snoopy. Ascolti record in tv    |    Media, 100 uomini di Hamas barricati in un tunnel a Rafah, 'non usciamo' Sotto assedio, chiedono garanzie. Pressing Usa per una soluzione. Hamas, fazioni palestinesi respingono 'pericoloso'...    |    Atp Finals, esplode la festa per Sinner    |    'Un sacco bello', Carlo Verdone sindaco di Roma per un giorno Regalo per i 75 anni. 'Priorità periferie'. Il precedente di Sordi    |    Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale Incontro lunedì 17 novembre alle 17.30 organizzato da Pensiero Solido    |    Eurallumina, operai a 40 metri su silo: 'la protesta continua. Tavolo prima del 10' Lavoratori restano in tenda a 40 metri sotto la pioggia    |    Agenti della Digos aggrediti a Prato da cittadini cinesi I poliziotti avevano sventato un blitz contro un sit in di lavoratori    |    In Cile ballottaggio tra Jara e l'ultraconservatore Kast A sorpresa si piazza al terzo posto il populista Parisi     |    Trump cambia strategia: 'Votate per la pubblicazione delle carte su Epstein, non abbiamo nulla da nascondere' L'appello del presidente Usa ai repubblicani: 'Tornate a concentrarvi sull'economia'    |    Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre: come ottenerlo I consumatori potranno presentare la domanda tramite l'app IO o sul sito dedicato    |    L'evento ASviS: "Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura" Il 17 novembre il terzo appuntamento in streaming su ANSA.it alle 17    |   
Stampa

Il Ministro Gian Marco Centinaio incontra

Confagricoltura Calabria

 

      Mercoledì 5 settembre u.s. il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, nella sua visita in Calabria, ha incontrato le aziende ed i     rappresentanti Confagricoltura a Lamezia Terme presso lo  stabilimento della cooperativa Coppi.

Il Ministro ha posto l’accento sul fenomeno caporalato dichiarando: “Avere degli schiavi forse serve a qualcuno, ma non serve al sistema Italia. In Australia, ad esempio, c’è un nostro competitor nel campo dei pomodori che sta facendo pubblicità progresso invitando a non comprare prodotti italiani perché non etici visto che vengono raccolti dagli schiavi. Questo fa male all’agricoltura italiana ed io, da italiano dico che non voglio vivere in uno Stato dove ci sono gli schiavi quindi farò di tutto perché in agricoltura non ce ne siano. Ma è bene ricordare che non si tratta solo di un problema relegato all’agricoltura, al nord è una tara anche dell’edilizia”.

Ha proseguito poi sui ritardi nei pagamenti Agea alle aziende agricole ed ha comunicato di aver istituito una commissione di tecnici specializzati in ristrutturazioni aziendali per capire se l’Agea è in grado di dare risposte concrete agli agricoltori dichiarando ancora: “In queste settimane abbiamo iniziato ad effettuare i pagamenti delle assicurazioni. Pensate che ce ne sono alcuni bloccati dal 2015. Lo Stato italiano è bravo ad esigere il pagamento delle tasse in tempi rapidi ma è un cattivo pagatore e io non posso permettere che il mio ministero sia il re dei cattivi pagatori”.

Il Presidente regionale di Confagricoltura, Alberto Statti, ha sottolineato che “La visita del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio è un importante segnale di attenzione verso una regione che, come è noto, lega buona parte della sua realtà e del suo destino economico e occupazionale proprio al sistema agricolo” ed ancora“Al ministro chiediamo scelte chiare su temi particolarmente avvertiti dagli agricoltori calabresi e lo facciamo con la forza e l’autorevolezza di Confagricoltura che rappresenta le eccellenze produttive della Calabria. Intanto c’è la questione dei pagamenti paralizzati da un sistema informatico che non funziona e da una burocrazia estenuante, le imprese chiedono più velocità, più certezze e un aiuto concreto per raggiungere anche l’obiettivo della ristrutturazione finanziaria. È un problema di non facile soluzione ma siamo certi che ci siano tutte le condizioni per risolverlo; siamo lieti di questo primo iniziale confronto con chi oggi ha la responsabilità di governare un settore centrale per l’economia nazionale”.

Il Presidente Statti ha consegnato infine al Ministro un articolato documento sul problema degli ungulati chiedendo interventi normativi per risolvere questo grave problema “oggi centinaia di aziende sono devastate dai cinghiali, è un’emergenza del tutto fuori controllo; ci propongono i risarcimenti, che peraltro poi non arrivano, ma noi non vogliamo sostegni economici, chiediamo semplicemente una soluzione che sia definitiva”.

Ilvicepresidente nazionale di Confagricoltura, Nicola Cilento, ha sottolineato la necessità di avviare il tavolo tecnico ed istituzionale per correggere quanto disposto dalla legge sul caporalato: “La condizione attuale è più che paradossale, abbiamo una norma nata con il giusto e condivisibile intento di contrastare lo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura ma che nella sua formulazione non opera alcuna differenziazione. Oggi una semplice infrazione, una risibile dimenticanza viene equiparata ad un reato vero e proprio quando dovrebbe, invece, essere semplicemente punita con una sanzione amministrativa. La verità è che associare sempre e comunque l’intero sistema agricolo allo spregevole fenomeno del caporalato è una scelta scellerata e dannosa a cui occorre, con urgenza, porre un freno”.

A conclusione dell’incontro, il ministro Centinaio ha assicurato risultati in tempi brevi sui pagamenti e sul ruolo di Agea: “Penso che Agea sia oggi il problema principale dell’agricoltura italiana, abbiamo istituito una commissione di tecnici specializzati nelle ristrutturazioni aziendali ed entro fine ottobre avremo le proposte di riforma. Nell’ipotesi in cui Agea si rivelasse irriformabile, di certo non la considereremo intoccabile e vorrà dire che introdurremo a livello nazionale sistemi che funzionano, penso ad esempio all’organismo pagatore della Regione Veneto. In questi giorni abbiamo sbloccato pagamenti relativi alle assicurazioni fermi al 2015, lo Stato italiano è rigido nell’esigere le tasse ma è un cattivo pagatore”.

Il Ministro ha affermato di conoscere poco la Calabria agricola ma ha assunto l’impegno di ritornare con cadenza periodica per “dare le risposte che l’agricoltura ed il turismo calabrese meritano».

 

Clicca qui per guardare il servizio del TG3 Rai Calabria

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0615446
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
165
155
1333
3146
615446