Addio a Ornella Vanoni, una carriera in foto Scompare a 91 anni, una lunga avventura d'arte straordinaria    |    Aste da Guinness, il record resta al Salvator Mundi Frida Kahlo al top donne, Basquiat tra gli artisti di colore    |    Dalla Nasa le immagini della cometa interstellare L'intruso del Sistema Solare 3I/Atlas ripreso da sonde, rover e telescopi    |    L'annuncio di Eurovision: 'Cambieremo sistema di voto dopo le polemiche per il massiccio sostegno agli israeliani' 'Il concorso deve rimanere neutrale e non strumentalizzato'    |    Cesare Cremonini: 'Il filo del rasoio è la mia benzina' Il cantautore alla Milano Music Week con il nuovo disco live    |    Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini Aveva 91 anni. La cantante ha avuto un malore nella sua abitazione di Milano. Giuli: 'Con la sua scomparsa l'Italia...    |    Trump: 'Zelensky dovrà farsi piacere il piano di pace'. Putin: 'Base per la pace' Usa: 'Accetti entro il 27 o stop a armi'. L'Ue prepara la contromossa    |    Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2 L'outlook del Paese passa da positivo a stabile. Giorgetti: 'Ritrovata fiducia in questo governo e dunque...    |    F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo Verstappen e Sainz partiranno dietro al leader del campionato    |    Scontro tra motociclisti durante uno spettacolo al circo, muore uno stuntman di 26 anni L'incidente nel Napoletano, davanti agli spettatori. Carabinieri sul posto.Per le indagini utili video amatoriali e...    |    Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli L'azzurro si impone in tre set. Bastano i due singolari per avere ragione del Belgio. Tra il pubblico anche Edoardo...    |    Maccabi-Virtus, a Bologna una serata di guerriglia Nel pieno centro della città bombe carta e idranti. La Questura: 'Circa cinquemila in corteo'. Barricate alzate con il...    |    'Il dna dell'uomo non accetta la parità', bufera su Nordio Roccella criticata: 'nessun legame tra educazione e femminicidi'. Attaccano le opposizioni. 'Parole imbarazzanti e...    |    Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein Via dal Congresso il 5 gennaio. Critica direzione movimento Maga    |    Greenpeace, "scontrino" nel fango del Friuli: "Ecco il prezzo della crisi climatica" L'iniziativa degli attivisti in occasione della giornata conclusiva della Cop30 in Brasile    |    Bolla o non bolla? Ma sull'IA si continua a investire parecchio    |    Manovra: 'responsabilità diretta dei medici per i danni a pazienti' Emendamento della senatrice Biancofiore, l'Ordine dei Medici chiede di ritirarlo: E' un colpo di spugna sulla...    |    Via i figli alla famiglia nel bosco: 'Leso il diritto alle relazioni'. L'avvocato: 'Falsità, faremo ricorso' Le motivazioni con cui il tribunale dispone l'allontanamento dei bimbi    |    Infrazione Ue all'Italia per il golden power sulle banche. Giorgetti: 'Supereremo le obiezioni' Bruxelles: 'Poteri discrezionali sulle fusioni incompatibili con il diritto europeo'. Soluzioni in un decreto o in...    |    Asta record per Sogno di Frida Kalho da Sotheby's battuto per 55 milioni di dollari Quattro minuti di puntate al rialzo hanno permesso il passaggio di mano del quadro del 1940    |    Milano-Cortina nel vivo, la fiamma dei Giochi al Quirinale Belmondo e Zoeggeler tedofori a Olimpia. Prime gare sulla pista del bob    |    Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato Informazioni più puntuali sull'uso dei dati personali. Plauso consumatori    |    Nigeria, gang armata rapisce alunni da una scuola cattolica Ancora imprecisato il numero. Secondo episodio in pochi giorni    |    Freddo e neve sull'Italia, primi fiocchi a Milano Nel Bergamasco nevicate anche in pianura, disagi per la circolazione ferroviaria. Due vortici invernali, bus scivola e...    |    'The HandYcapped', il videogioco con protagonisti in carrozzina Realizzato da Silvio"per far vivere disabilità come opportunità"    |    Si dimette il capo ufficio stampa del ministero della Cultura Tatafiore: 'Errore l'uso du strumenti istituzionali per comunicazioni politiche'    |    Dal 2026 rischio organico dimezzato in un pronto soccorso su 4 L'indagine della Società Medicina d'Urgenza: 'Forte crisi del personale medico'    |    Lagarde: 'Estendere il voto Ue alla maggioranza, partire dal fisco' 'Toglierebbe barriere interne per le imprese digitali europee'    |   
Stampa

Il Ministro Gian Marco Centinaio incontra

Confagricoltura Calabria

 

      Mercoledì 5 settembre u.s. il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, nella sua visita in Calabria, ha incontrato le aziende ed i     rappresentanti Confagricoltura a Lamezia Terme presso lo  stabilimento della cooperativa Coppi.

Il Ministro ha posto l’accento sul fenomeno caporalato dichiarando: “Avere degli schiavi forse serve a qualcuno, ma non serve al sistema Italia. In Australia, ad esempio, c’è un nostro competitor nel campo dei pomodori che sta facendo pubblicità progresso invitando a non comprare prodotti italiani perché non etici visto che vengono raccolti dagli schiavi. Questo fa male all’agricoltura italiana ed io, da italiano dico che non voglio vivere in uno Stato dove ci sono gli schiavi quindi farò di tutto perché in agricoltura non ce ne siano. Ma è bene ricordare che non si tratta solo di un problema relegato all’agricoltura, al nord è una tara anche dell’edilizia”.

Ha proseguito poi sui ritardi nei pagamenti Agea alle aziende agricole ed ha comunicato di aver istituito una commissione di tecnici specializzati in ristrutturazioni aziendali per capire se l’Agea è in grado di dare risposte concrete agli agricoltori dichiarando ancora: “In queste settimane abbiamo iniziato ad effettuare i pagamenti delle assicurazioni. Pensate che ce ne sono alcuni bloccati dal 2015. Lo Stato italiano è bravo ad esigere il pagamento delle tasse in tempi rapidi ma è un cattivo pagatore e io non posso permettere che il mio ministero sia il re dei cattivi pagatori”.

Il Presidente regionale di Confagricoltura, Alberto Statti, ha sottolineato che “La visita del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio è un importante segnale di attenzione verso una regione che, come è noto, lega buona parte della sua realtà e del suo destino economico e occupazionale proprio al sistema agricolo” ed ancora“Al ministro chiediamo scelte chiare su temi particolarmente avvertiti dagli agricoltori calabresi e lo facciamo con la forza e l’autorevolezza di Confagricoltura che rappresenta le eccellenze produttive della Calabria. Intanto c’è la questione dei pagamenti paralizzati da un sistema informatico che non funziona e da una burocrazia estenuante, le imprese chiedono più velocità, più certezze e un aiuto concreto per raggiungere anche l’obiettivo della ristrutturazione finanziaria. È un problema di non facile soluzione ma siamo certi che ci siano tutte le condizioni per risolverlo; siamo lieti di questo primo iniziale confronto con chi oggi ha la responsabilità di governare un settore centrale per l’economia nazionale”.

Il Presidente Statti ha consegnato infine al Ministro un articolato documento sul problema degli ungulati chiedendo interventi normativi per risolvere questo grave problema “oggi centinaia di aziende sono devastate dai cinghiali, è un’emergenza del tutto fuori controllo; ci propongono i risarcimenti, che peraltro poi non arrivano, ma noi non vogliamo sostegni economici, chiediamo semplicemente una soluzione che sia definitiva”.

Ilvicepresidente nazionale di Confagricoltura, Nicola Cilento, ha sottolineato la necessità di avviare il tavolo tecnico ed istituzionale per correggere quanto disposto dalla legge sul caporalato: “La condizione attuale è più che paradossale, abbiamo una norma nata con il giusto e condivisibile intento di contrastare lo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura ma che nella sua formulazione non opera alcuna differenziazione. Oggi una semplice infrazione, una risibile dimenticanza viene equiparata ad un reato vero e proprio quando dovrebbe, invece, essere semplicemente punita con una sanzione amministrativa. La verità è che associare sempre e comunque l’intero sistema agricolo allo spregevole fenomeno del caporalato è una scelta scellerata e dannosa a cui occorre, con urgenza, porre un freno”.

A conclusione dell’incontro, il ministro Centinaio ha assicurato risultati in tempi brevi sui pagamenti e sul ruolo di Agea: “Penso che Agea sia oggi il problema principale dell’agricoltura italiana, abbiamo istituito una commissione di tecnici specializzati nelle ristrutturazioni aziendali ed entro fine ottobre avremo le proposte di riforma. Nell’ipotesi in cui Agea si rivelasse irriformabile, di certo non la considereremo intoccabile e vorrà dire che introdurremo a livello nazionale sistemi che funzionano, penso ad esempio all’organismo pagatore della Regione Veneto. In questi giorni abbiamo sbloccato pagamenti relativi alle assicurazioni fermi al 2015, lo Stato italiano è rigido nell’esigere le tasse ma è un cattivo pagatore”.

Il Ministro ha affermato di conoscere poco la Calabria agricola ma ha assunto l’impegno di ritornare con cadenza periodica per “dare le risposte che l’agricoltura ed il turismo calabrese meritano».

 

Clicca qui per guardare il servizio del TG3 Rai Calabria

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0616298
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
56
209
1017
3998
616298