Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello    |    Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco Who Believes in Angels? con l'amica americana Brandi Carlile    |    Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi L'attore aveva perso il diritto dopo caso di violenza domestica    |    Quasi 15 anni di vita in più con abitudini sane a 50 anni No al fumo e controllo della pressione sono le principali    |    Ispirati alle stelle marine i nuovi sensori smart per il cuore Grazie alla loro forma, raccolgono dati precisi anche in movimento    |    Il Nyt pubblica un video delle ambulanze colpite a Gaza con le luci di emergenza accese Idf annuncia un'indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah    |    Giorgetti apre alla possibilità di 'valutare la sospensione del Patto Ue per aiutare le imprese' La ricetta del ministro dell'Economia a Cernobbio: 'Mantenere il sangue freddo'    |    Salvini: 'La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga, è il collante' Il segretario apre la kermesse. 'Primo congresso nazionale della Lega ed è unitario, non perché c'è un solo...    |    Al via il corteo M5s, con una delegazione del Pd Conte: 'Riarmare l'Ue una follia' 'Il sì di Meloni al riarmo è senza alcun mandato, slogan contro Meloni, Calenda e Crosetto    |    La strage dei bambini. Zelensky: 'Il mondo fermi odio russo' Nove i piccoli uccisi nell'attacco al parco giochi di Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì    |    Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import Si aggiungono a quelli già esistenti. Sconto di tariffe per due territori d'oltremare francesi    |    Salasso per chi viaggia a Pasqua. Il volo Linate-Brindisi costa di più di un biglietto per New York Denuncia di Assoutenti: 'Un volo Linate-Brindisi costa 620 euro, più di un biglietto per New York'    |    Mattarella nomina 29 giovani Alfieri della Repubblica Assegnate anche 4 targhe ad azioni collettive realizzate da giovani, espressione di solidarietà, inclusione e...    |    La manifestazione di Roma contro il riarmo: "Non daremo i nostri figli a Meloni guerrafondaia" I militanti M5S: "I soldi servono alla sanita'. La Russia? E' sempre stata un paese amico"    |    Serie A: Monza-Como 1-3 DIRETTA I gol: apre Dany Mota al 5', poi per i lariani al 16' Ikoné, al 39' Diao e al 51' Vojvoda    |    Sinner: 'Quando è arrivata la squalifica mi sono sentito fragile' Sul patteggiamento: 'Io non ero tanto d'accordo, alla fine si deve scegliere il male minore'    |    Tornata regolare la circolazione sulla linea Av Milano-Bologna Treno fermo a Piacenza, problemi nel Lazio. Ritardi di un'ora    |    Un altro giornalismo è possibile?    |    Due donne muoiono in un incidente in Puglia, una era incinta di sette mesi E' accaduto in Puglia. Le vittime sarebbero madre e figlia    |    Lunedì Jacobs in pista, torna ad allenarsi Sprinter azzurro vuole recuperare da infortunio muscolare     |    A 10 anni salva la nonna colpita da crisi epilettica con manovre salvavita Ad Arezzo, le ha imparate in un corso a scuola    |    Anm: dal Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante Maruotti: 'Non c'è allarme sociale, serve a porre le basi per la repressione del dissenso". La Lega: 'Ennesimo...    |    Convalidato il fermo di Samson per 'rischio fuga' Sono stati riconosciuti gli indizi di colpevolezza. Lunedì a Terni i funerali di Ilaria Sula    |    Andare a scuola all'Aquila, tra container e vulnerabilità sismica sotto la lente    |    Il piacere di ascoltare la musica è influenzato dal Dna Lo dimostra uno studio sui gemelli    |    I funerali di Suor Paola, i tifosi laziali danno l'addio alla religiosa Lotito: "Persona speciale, lascia un segno indelebile"    |    Il Papa continua i progressi. Migliora la voce, ossigeno ridotto Domenica l'Angelus potrebbe avere modalità diverse dalle ultime    |    Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine Costo 5 milioni di dollari, consentiranno di ottenere permessi di soggiorno permanenti con la possibilità di ottenere...    |   
Stampa

Il Ministro Gian Marco Centinaio incontra

Confagricoltura Calabria

 

      Mercoledì 5 settembre u.s. il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, nella sua visita in Calabria, ha incontrato le aziende ed i     rappresentanti Confagricoltura a Lamezia Terme presso lo  stabilimento della cooperativa Coppi.

Il Ministro ha posto l’accento sul fenomeno caporalato dichiarando: “Avere degli schiavi forse serve a qualcuno, ma non serve al sistema Italia. In Australia, ad esempio, c’è un nostro competitor nel campo dei pomodori che sta facendo pubblicità progresso invitando a non comprare prodotti italiani perché non etici visto che vengono raccolti dagli schiavi. Questo fa male all’agricoltura italiana ed io, da italiano dico che non voglio vivere in uno Stato dove ci sono gli schiavi quindi farò di tutto perché in agricoltura non ce ne siano. Ma è bene ricordare che non si tratta solo di un problema relegato all’agricoltura, al nord è una tara anche dell’edilizia”.

Ha proseguito poi sui ritardi nei pagamenti Agea alle aziende agricole ed ha comunicato di aver istituito una commissione di tecnici specializzati in ristrutturazioni aziendali per capire se l’Agea è in grado di dare risposte concrete agli agricoltori dichiarando ancora: “In queste settimane abbiamo iniziato ad effettuare i pagamenti delle assicurazioni. Pensate che ce ne sono alcuni bloccati dal 2015. Lo Stato italiano è bravo ad esigere il pagamento delle tasse in tempi rapidi ma è un cattivo pagatore e io non posso permettere che il mio ministero sia il re dei cattivi pagatori”.

Il Presidente regionale di Confagricoltura, Alberto Statti, ha sottolineato che “La visita del ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio è un importante segnale di attenzione verso una regione che, come è noto, lega buona parte della sua realtà e del suo destino economico e occupazionale proprio al sistema agricolo” ed ancora“Al ministro chiediamo scelte chiare su temi particolarmente avvertiti dagli agricoltori calabresi e lo facciamo con la forza e l’autorevolezza di Confagricoltura che rappresenta le eccellenze produttive della Calabria. Intanto c’è la questione dei pagamenti paralizzati da un sistema informatico che non funziona e da una burocrazia estenuante, le imprese chiedono più velocità, più certezze e un aiuto concreto per raggiungere anche l’obiettivo della ristrutturazione finanziaria. È un problema di non facile soluzione ma siamo certi che ci siano tutte le condizioni per risolverlo; siamo lieti di questo primo iniziale confronto con chi oggi ha la responsabilità di governare un settore centrale per l’economia nazionale”.

Il Presidente Statti ha consegnato infine al Ministro un articolato documento sul problema degli ungulati chiedendo interventi normativi per risolvere questo grave problema “oggi centinaia di aziende sono devastate dai cinghiali, è un’emergenza del tutto fuori controllo; ci propongono i risarcimenti, che peraltro poi non arrivano, ma noi non vogliamo sostegni economici, chiediamo semplicemente una soluzione che sia definitiva”.

Ilvicepresidente nazionale di Confagricoltura, Nicola Cilento, ha sottolineato la necessità di avviare il tavolo tecnico ed istituzionale per correggere quanto disposto dalla legge sul caporalato: “La condizione attuale è più che paradossale, abbiamo una norma nata con il giusto e condivisibile intento di contrastare lo sfruttamento del lavoro nero in agricoltura ma che nella sua formulazione non opera alcuna differenziazione. Oggi una semplice infrazione, una risibile dimenticanza viene equiparata ad un reato vero e proprio quando dovrebbe, invece, essere semplicemente punita con una sanzione amministrativa. La verità è che associare sempre e comunque l’intero sistema agricolo allo spregevole fenomeno del caporalato è una scelta scellerata e dannosa a cui occorre, con urgenza, porre un freno”.

A conclusione dell’incontro, il ministro Centinaio ha assicurato risultati in tempi brevi sui pagamenti e sul ruolo di Agea: “Penso che Agea sia oggi il problema principale dell’agricoltura italiana, abbiamo istituito una commissione di tecnici specializzati nelle ristrutturazioni aziendali ed entro fine ottobre avremo le proposte di riforma. Nell’ipotesi in cui Agea si rivelasse irriformabile, di certo non la considereremo intoccabile e vorrà dire che introdurremo a livello nazionale sistemi che funzionano, penso ad esempio all’organismo pagatore della Regione Veneto. In questi giorni abbiamo sbloccato pagamenti relativi alle assicurazioni fermi al 2015, lo Stato italiano è rigido nell’esigere le tasse ma è un cattivo pagatore”.

Il Ministro ha affermato di conoscere poco la Calabria agricola ma ha assunto l’impegno di ritornare con cadenza periodica per “dare le risposte che l’agricoltura ed il turismo calabrese meritano».

 

Clicca qui per guardare il servizio del TG3 Rai Calabria

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0582191
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
94
151
1116
972
582191