Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer La scoperta apre la strada a nuove terapie    |    Mondiale per club. Fermate il Real, la Juve si affida a Yildiz Igor Tudor non teme nulla e mandera' in campo i titolari    |    Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival Oggi a Massenzio. Giambrone, festa che coinvolge mille persone    |    Messico, gli incendi divorano da giorni i boschi della Baja California L'intervento dei vigili del fuoco presso La Rumorosa, gia' bruciati almeno 12.000 acri    |    Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh Al via la produzione del sequel, con Streep, Hathaway, Blunt    |    Il procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati Il magistrato: 'Ci siamo impegnati senza farci travolgere dalle emozioni'    |    Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina Nessun veicolo coinvolto, al lavoro per ripristinare il tratto    |    Caldo record, sale il numero di Regioni che vietano il lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16.00 In Lombardia stop all'attività lavorativa nelle ore calde in aree edili e cave quando sarà segnalato un rischio...    |    Terzo diniego al suicidio assistito, Martina Oppelli: 'Valuto la Svizzera' La donna affetta da sclerosi multipla. La legale: "E' disumano"    |    Nuova colata di detriti verso San Vito di Cadore, chiusa la statale 51 Una massa di fango e sassi ha invaso la carreggiata    |    La Tour Eiffel chiusa per il caldo, treni Parigi-Milano interrotti 'a causa dei violenti temporali' La capitale e 15 dipartimenti in allerta rossa, 1350 scuole rimaste chiuse. Ospedali pronti all'emergenza    |    'Putin punta a Sumy, 50.000 russi alle porte della città' Trump: 'I prezzi del greggio spingeranno lo zar alla tregua'    |    Insegna pericolante, piazza e metro ancora chiuse a Milano Per motivi prudenziali dopo il cedimento a CityLife    |    A Wimbledon Fognini sfiora l'impresa contro Alcaraz, ko anche Berrettini. Paolini avanti. Oggi gioca Sinner contro Nardi L'italiano alla pari con il n.2 al mondo nei primi quattro, poi il crollo. Paolini avanti    |    Inzaghi elimina il Manchester City agli ottavi I sauditi dell'Al Hilal vincono 4-3 ai supplementari, ora contro il Fluminense    |    PRIME PAGINE | Dazi, il piano Ue sul tavolo di Trump. Allarme di Mattarella sulle carceri    |    Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario A Catanzaro, ai domiciliari. Indagate dodici persone    |    Ue e Usa stringono sul 10%, Sefcovic vola a Washington Sul tavolo la carta delle esenzioni. Il nodo del digitale    |    Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina Araghchi: 'Ripareremo rapidamente i danni ai siti nucleari'    |    Il Sole photobomber, ruba la scena alla Stazione Spaziale Con un brillamento solare    |    Bruce Springsteen show a San Siro: 'Gli Usa sopravviveranno a Trump' Concerto-comizio a quarant'anni dal suo primo Meazza    |    Meloni: "Verità su Borsellino, l'Italia ne ha diritto" Alla Camera la teca con la borsa del magistrato. La figlia Lucia: 'Un simbolo'    |    Facebook avvia test per analizzare le foto sullo smartphone 'Collage e cartoline' suggerite dall'IA per gli utenti negli Usa    |    Finisce al largo col materassino, bimbo di 5 anni salvato a Castellammare Trascinato a circa 2 miglia nautiche dalla costa a causa del vento e della corrente    |    L'Oms classifica i nuovi virus come cancerogeni Confermato virus epatite D, Citomegalovirus sotto osservazione    |    L’IA promossa guardiano degli animali che vivono sulle Alpi Si chiama MammAlps, impara dai video il loro comportamento    |    ChatGpt usato da quasi 9 milioni di italiani, giovani su Character AI Report, 20 ore al mese per chatbot che imita lo stile delle celebrities    |    Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia Sede del magazine satirico assaltata da un gruppo di islamisti    |   
Stampa

CONFAGRICOLTURA CALABRIA a Montecarlo promuove i prodotti calabresi

 

Le eccellenze calabresi alla corte del Principe di Monaco

 

 

Promuovere i prodotti calabresi fuori dai confini nazionali ed in contesti e mercati ad alta redditività è la premessa che ha spinto Confagricoltura Calabria ad organizzare, nell’ambito della settimana della Cucina italiana nel mondo, un’iniziativa identitaria di forte visibilità.
 
A Montecarlo, nell’incantevole location del Cafe de Paris, alla presenza del Principe S.A.S. Alberto II di Monaco, la Calabria agroalimentare è stata conosciuta ed apprezzata per i suoi sapori e per un territorio le cui bellezze sono efficacemente veicolate proprio dalle sue eccellenze.
 
Dedicata innanzitutto al "principe" degli agrumi, il Bergamotto, l’iniziativa ha consentito di mostrare il volto più autentico della regione e del suo patrimonio agroalimentare.
 
Per il Presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti "si è trattato di un importante sforzo organizzativo ma a Montecarlo è emersa fino in fondo la Calabria a cui teniamo, quella produttiva, fiera della propria storia, capace con le proprie produzioni di essere finalmente apprezzata.
"Ringrazio innanzitutto - ha aggiunto Statti - il Principe Alberto II non solo per la sua disponibilità e la piena condivisione degli obiettivi dell’evento ma anche per il formale impegno ad essere in Calabria nel 2019.
 
Un ringraziamento doveroso va poi a Cristiano Gallo, Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, che - in piena aderenza allo spirito di una rappresentanza diplomatica consapevole del proprio complessivo ruolo - ha reso possibile la serata che ha celebrato la Calabria ed il Paese.
 
Siamo tornati da Montecarlo - ha proseguito Statti - con la certezza di essere al centro dell’interesse, sta a noi ora trasformare questa attenzione in occasioni di crescita produttiva, commerciale ed economica. Del resto l’entusiasmo delle aziende che hanno partecipato, la determinazione del direttore regionale Angelo Politi e l'impegno di tutti i presidenti provinciali, il lavoro svolto dall' organizzazione ci conferma come lo spirito con il quale Confagricoltura intende la propria attività di rappresentanza è, indiscutibilmente, quello giusto.
 
Il mio personale ringraziamento va poi al reggino Gaetano Luci, che ricopre un ruolo importante nell’organizzazione del Principato di Monaco, al direttore del Dipartimento di Agraria dell'Università di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, ed al prof. Giuseppe Bombino, ex Presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte, allo chef Filippo Cogliandro, al gruppo musicale Parafonè.
 
Siamo certi - ha concluso Statti - che solo accettando sfide impegnative sia possibile ritrovare il senso ed il significato di una regione che oltre ad un magnificente passato ha tutte le carte in regola per immaginare e costruire un futuro certo".
 
Video:

https://www.youtube.com/watch?v=KnUxo0uFwoE

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595059
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
215
100
315
215
595059