Fiorello ricorda Ornella Vanoni, il monologo a "La Pennicanza" Nel racconto del conduttore gli incontri avuti con la cantante    |    L'allenamento per la mente e il corpo frena il declino cognitivo Sviluppato dal Cnr, riduce infiammazione e invecchiamento    |    Scambio di foto e video, iPhone e Android ora si "parlano" La prima compatibilità arriva sui telefoni della serie Pixel 10    |    L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione Brevi momenti di imbarazzo per un incidente con il trofeo: la base della coppa si stacca e cade a terra, i tennisti...    |    Da E.T. a Alien, Ny dedica retrospettiva a Carlo Rambaldi Al MoMa con 15 film che celebrano carriera re effetti speciali    |    Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza DIRETTA Fico, Stefani e Decaro oltre il 60%. Meloni: 'La nostra vittoria frutto del lavoro e della credibilità'. Schlein:...    |    Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' Il vertice dei 27: 'Progressi ma ancora punti da risolvere'    |    Addio in musica a Ornella Vanoni, un talento senza fine 'Nei suoi brani la nostra vita', l'uscita sulle note di 'Ma, mi'    |    'Non sapevo di essere incinta', una neonata trovata nel water La piccola grave in ospedale, aperta un'inchiesta    |    Il 19enne di Napoli ucciso per errore, non era l'obiettivo Il killer 15enne voleva colpire un amico per uno sguardo di troppo    |    La famiglia nel bosco, al via gli accertamenti del ministero Il ministero: 'Rispettato l'obbligo scolastico'. Il Csm chiede la tutela dei giudici    |    La Russa attacca su Garofani e sorprende il Colle 'Forse meglio che lasci il suo ruolo a qualcun altro. Se fosse stato di destra sarebbe stato crocifisso'. Poi il...    |    Otto giorni sul silo, la protesta Eurallumina verso Roma Cgil-Cisl Uil: 'Ad oggi nessuna risposta. Ora pronti a tutto'     |    Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo A Reggio Emilia finisce 2-2 la sfida tra Grosso e Gilardino    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli I leader dell'Ue riuniti in Angola hanno discusso del piano di pace per Kiev    |    Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone Poco più di un mese fa è stata sottoposta a un intervento chirurgico    |    25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare    |    UN Women Italy, 10 proposte per un cambio di rotta sulla parità di genere Le priorità: indipendenza economica, servizi, modifica culturale    |    Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina' Il messaggio in una telefonata a Trump. Tokyo schiera i missili    |    Schiaffo a Trump, archiviate le indagini sull'ex capo dell'Fbi e la procuratrice Letitia James Illegale la nomina di Lindsey Halligan senza la conferma del Senato    |    Addio a Jimmy Cliff, portò la Giamaica al mondo La voce del reggae aveva 81 anni, star di The Harder They Come    |    Neve su Alpi e nubifragi al Sud, Italia nel maltempo Scuole chiuse a Napoli. Allerta valanghe in Valle d'Aosta    |    Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni Da Instagram, FaceBook e Threads, dal 4 dicembre    |    Condoni e abusivismo, politica e territorio: un'Italia divisa    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina    |    Un piano contro la violenza digitale sulle donne in azienda Forum ANSA con Valore D, Una Nessuna Centomila, PermessoNegato    |    La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni Progetto Iss cerca le 'cicatrici' sul Dna, ora esteso anche ai minori    |    ASviS: "Le sfide della transizione: capitali, competenze e regole per crescere" La diretta su ANSA.it dalle 17    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

Consorzio di bonifica Tirreno reggino, Statti: “Balzelli ingiusti a discapito delle imprese”

Il presidente di Confagricoltura Calabria Statti ed il commissario di Reggio Scappucci denunciano l’arrivo di cartelle con voci illegittime e costi di servizi non utilizzati dagli utenti: “Pronti alla battaglia legale”

 

REGGIO CALABRIA, 17 APRILE 2019 – “Quello che sta accadendo agli agricoltori del Tirreno reggino è paradossale. Si trovano a dover pagare un balzello sempre più alto senza usufruire di un beneficio diretto”. È la denuncia di Marino Scappucci, commissario di Confagricoltura Reggio Calabria che attacca quella che definisce “una vera e propria ingiustizia consumata ai danni degli imprenditori”. “In questi giorni – spiega - gli utenti stanno ricevendo dal Consorzio Tirreno Reggino cartelle con somme che, in alcuni casi, si sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Con l’aggravante che nelle cartelle sono contemplate voci che non interessano neppure lontanamente chi li riceve”. “È come se un cittadino – illustra Scappucci – ricevesse una bolletta elettrica di un’utenza non sua. Questo rappresenta senza dubbio l’esempio più limpido del fallimento del modello di Consorzio che qualche organizzazione ha voluto imporre per fini propri e a discapito dei servizi che lo stesso Ente è tenuto a svolgere per le imprese agricole e il territorio”. “Proprio al fine di fronteggiare questa ingiustizia – conclude il commissario - Confagricoltura Reggio è pronta a dare battaglia e per questo attiverà, per le aziende agricole che stanno ricevendo questo ulteriore balzello, un servizio legale per eventuali ricorsi a tutela delle imprese associate e degli utenti danneggiati”.

 “Confagricoltura – fa eco Alberto Statti, presidente regionale dell’organizzazione - ha sempre ritenuto i Consorzi di Bonifica enti indispensabili per le aziende agricole e per la salvaguardia del territorio. Il modello di gestione attuale, purtroppo, non risponde più alle esigenze degli agricoltori e nessuno, di conseguenza, può pretendere di trasferire dai magri bilanci delle aziende agricole risorse per finanziare Enti, di qualsiasi natura, che ormai da anni hanno smarrito il senso della propria funzione”. Statti segnala che la situazione del Consorzio Tirreno Reggino in realtà “è figlia di una distorsione che interessa la quasi totalità degli enti consortili”.“Il problema – sottolinea  a proposito del caso  reggino - non è la contribuenza in sé, bensì il fatto che gli agricoltori si trovano a dover pagare un canone a fronte di nessun beneficio diretto alle loro imprese ed al territorio in generale per come dovrebbe essere previsto dai piani di classifica e piano di riparto. I piani di classifica, cui si fa riferimento nella comunicazione inviata agli utenti, sono quelli adottati nel 2014 e approvati dal Consiglio regionale nel 2017 nei quali non compaiono tutti i contenuti specifici e una puntuale individuazione degli indici di classifica, allo scopo di avere uno strumento atto a individuare i benefici diretti agli immobili dalle opere e dalle attività di bonifica previsto dalla normativa (modifica dell’art. 23 della L.R. 11/2013)”. “Con la convalida dei Piani di Classifica 2014 – conclude Statti -, risultanti in molte parti un copia e incolla di piani di altre regioni, sono contraddetti tutti i principi accolti nella legislazione nazionale e regionale in materia di bonifica integrale, e i terreni ricadenti nel comprensorio consortile sono tenuti al tributo delle spese di funzionamento perché riceverebbero un beneficio generale per la sola presenza del Consorzio”.

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0616793
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
11
198
209
4493
616793