I misteri della Banda della Magliana, da Orlandi a Adinolfi Dal ruolo avuto da De Pedis e quello del cassiere Nicoletti    |    Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia Dopo 232 anni va in pensione, 'irrilevante e costoso'    |    Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle VIDEO Scoperti grazie al telescopio Tess della Nasa    |    Le mostre del weekend, da Michelangelo alla Maison Cartier A Venezia antologica su Novelli, a Palermo c'è Morales    |    Piemonte, si accendono luci e profumi del Magico Paese di Natale A Govone, Asti, San Damiano d'Asti e Santo Stefano Belbo    |    Ricorsi inammissibili, confermato l'ergastolo per Turetta La pronuncia della Corte d'assise d'appello di Venezia dopo la rinuncia agli appelli da parte di pm e difesa contro la...    |    Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: 'Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti' Nella notte attacco sulla capitale ucraina. 'Incendi e 30 palazzine danneggiate in 9 quartieri'. Kiev, 'drone russo su...    |    Giovane precipita da un b&b a Roma, arrestato un 25enne per omicidio Giù da un balcone al terzo piano durante una lite, la vittima aveva 27 anni    |    Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia Save The Children: il 12% ha usato psicofarmaci senza prescrizione    |    Sciopero dei trasporti a Roma di venerdì 14 novembre, ridotte le corse della metropolitana Per le linee A e B, regolare il servizio sulla C. Dalle 08:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio    |    Meloni difende il modello Albania: 'Persi 2 anni ma funzionerà' "Colpa di chi ha lo frenato". Ma per le opposizioni "ha fallito"    |    Spunta la tassa sull'oro, 2 miliardi in dote per la manovra. Nuovo vertice del centrodestra giovedì Caccia alle risorse per le possibili correzioni alla legge di bilancio    |    Ripresi gli scavi alla Casa del Jazz a Roma, ruspa in azione Effettuata una ispezione con il videoradar    |    Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte L'entusiasmo dei fan fuori dall'albergo che ospita i tennisti impegnati nel torneo di Torino    |    PRIME PAGINE | Meloni e Rama rilanciano il Protocollo Italia-Albania sui migranti    |    Italia vince 2-0 in Moldavia, ora Norvegia poi play off. Gattuso: 'una vergogna, i tifosi urlavano andate a lavorare' Azzurri soffrono, Mancini e Pio Esposito segnano nel finale.    |    Alcaraz ferma Musetti e chiude l'anno da n.1. Passa anche De Minaur Lo spagnolo si impone in due set, vince il gruppo Connors e conquista la semifinale    |    Mamma uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola Da poco aveva iniziato a vederlo senza gli assistenti sociali    |    Mosca propone una bozza all'Onu su Gaza, sfida agli Usa Media, 'non cita Board of Peace, no a Israele su Linea Gialla'    |    Usa lanciano una nuova operazione anti-narcos, appello di Maduro Due navi da guerra davanti al Venezuela, monito di Caracas. Cremlino, 'Usa non destabilizzino situazione nei Caraibi'    |    La Bibbia di Borso d'Este in mostra al Senato Il manoscritto, capolavoro rinascimentale, a Roma fino al 16 gennaio    |    L'Italia protagonista a Expo Osaka, Forum ANSA con Vattani In Giappone una vetrina globale del saper fare italiano - LA DIRETTA ALL'INTERNO    |    'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa Offre anche un risarcimento. La ragazza rifiuta: 'Lesi i miei diritti'    |    Parigi a 10 anni dalle stragi, 132 stelle per le vittime Macron: 'Chi vuole colpire la libertà prende di mira la Francia'    |    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 Il ministro Zangrillo: 'Nei prossimi giorni nel nuovo decreto semplificazioni'    |    Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump L'azienda però respinge l'accusa di averlo diffamato    |    Hitler aveva i genitali non sviluppati, lo prova il Dna Esclusa una discendenza ebraica. I risultati in un documentario Gb    |    Ok dell'Ue ai dazi sui mini pacchi, si punta al 2026 "Il 91% dalla Cina". Giorgetti: "Distrugge il commercio al dettaglio"    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

Consorzio di bonifica Tirreno reggino, Statti: “Balzelli ingiusti a discapito delle imprese”

Il presidente di Confagricoltura Calabria Statti ed il commissario di Reggio Scappucci denunciano l’arrivo di cartelle con voci illegittime e costi di servizi non utilizzati dagli utenti: “Pronti alla battaglia legale”

 

REGGIO CALABRIA, 17 APRILE 2019 – “Quello che sta accadendo agli agricoltori del Tirreno reggino è paradossale. Si trovano a dover pagare un balzello sempre più alto senza usufruire di un beneficio diretto”. È la denuncia di Marino Scappucci, commissario di Confagricoltura Reggio Calabria che attacca quella che definisce “una vera e propria ingiustizia consumata ai danni degli imprenditori”. “In questi giorni – spiega - gli utenti stanno ricevendo dal Consorzio Tirreno Reggino cartelle con somme che, in alcuni casi, si sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Con l’aggravante che nelle cartelle sono contemplate voci che non interessano neppure lontanamente chi li riceve”. “È come se un cittadino – illustra Scappucci – ricevesse una bolletta elettrica di un’utenza non sua. Questo rappresenta senza dubbio l’esempio più limpido del fallimento del modello di Consorzio che qualche organizzazione ha voluto imporre per fini propri e a discapito dei servizi che lo stesso Ente è tenuto a svolgere per le imprese agricole e il territorio”. “Proprio al fine di fronteggiare questa ingiustizia – conclude il commissario - Confagricoltura Reggio è pronta a dare battaglia e per questo attiverà, per le aziende agricole che stanno ricevendo questo ulteriore balzello, un servizio legale per eventuali ricorsi a tutela delle imprese associate e degli utenti danneggiati”.

 “Confagricoltura – fa eco Alberto Statti, presidente regionale dell’organizzazione - ha sempre ritenuto i Consorzi di Bonifica enti indispensabili per le aziende agricole e per la salvaguardia del territorio. Il modello di gestione attuale, purtroppo, non risponde più alle esigenze degli agricoltori e nessuno, di conseguenza, può pretendere di trasferire dai magri bilanci delle aziende agricole risorse per finanziare Enti, di qualsiasi natura, che ormai da anni hanno smarrito il senso della propria funzione”. Statti segnala che la situazione del Consorzio Tirreno Reggino in realtà “è figlia di una distorsione che interessa la quasi totalità degli enti consortili”.“Il problema – sottolinea  a proposito del caso  reggino - non è la contribuenza in sé, bensì il fatto che gli agricoltori si trovano a dover pagare un canone a fronte di nessun beneficio diretto alle loro imprese ed al territorio in generale per come dovrebbe essere previsto dai piani di classifica e piano di riparto. I piani di classifica, cui si fa riferimento nella comunicazione inviata agli utenti, sono quelli adottati nel 2014 e approvati dal Consiglio regionale nel 2017 nei quali non compaiono tutti i contenuti specifici e una puntuale individuazione degli indici di classifica, allo scopo di avere uno strumento atto a individuare i benefici diretti agli immobili dalle opere e dalle attività di bonifica previsto dalla normativa (modifica dell’art. 23 della L.R. 11/2013)”. “Con la convalida dei Piani di Classifica 2014 – conclude Statti -, risultanti in molte parti un copia e incolla di piani di altre regioni, sono contraddetti tutti i principi accolti nella legislazione nazionale e regionale in materia di bonifica integrale, e i terreni ricadenti nel comprensorio consortile sono tenuti al tributo delle spese di funzionamento perché riceverebbero un beneficio generale per la sola presenza del Consorzio”.

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0614888
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
58
143
775
2588
614888