Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda Altra gaffe nel sistema di sicurezza del Louvre    |    Ecco perché l'Alzheimer cancella i ricordi delle persone care Nuovi farmaci in studio potrebbero salvarli, primi test sui topi    |    Una tempesta di polvere dal nord Africa ricopre la Sardegna Immagine da satellite ripresa da Copernicus Sentinel-3 sabato 15    |    La cucina italiana patrimonio Unesco porterebbe 18 milioni di turisti in più Fiepet: 'Ristorazione pilastro del turismo, spesa estera 13 miliardi'    |    Al via la Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia Cena d’onore 'Italofonia in Convivio' a Roma a palazzo Colonna    |    'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle Bignami cita La Verità. Ira del Quirinale: 'Si sconfina nel ridicolo'    |    Meloni attacca la sinistra salottiera e Romano Prodi La premier chiude la campagna di Stefani. In Veneto è gara interna Lega-Fdi    |    Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari Kiev lancia gli Atacms contro obiettivi militari russi. Varsavia accusa Mosca per i sabotaggi    |    Accoltellato e rapinato, uno studente di 22 anni resta invalido In zona Corso Como, 5 ragazzi arrestati    |    Rottura al tavolo dell'ex Ilva. I sindacati: 'È sciopero' Stop di 24 ore. Il governo: 'Non ci sarà un'ulteriore cig, ma formazione'    |    Scontro con un'auto, bus di studenti finisce nel fosso Tre feriti tra cui un ragazzo e una quindicina di codici verdi    |    Nordio: 'La P2 era per la riforma della giustizia? Anche Gelli dice cose giuste' 'Le verità non dipendono da chi le proclama, ma dall'oggettività che rappresentano'    |    Virtus-Maccabi Tel Aviv, resta il braccio di ferro tra Bologna e il governo Il sindaco: 'Siano in tempo per spostare la gara'. Il ministro Piantedosi: 'Se vuole la vieta lui'    |    Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano Nella notte tra domenica e lunedi' a Casalnuovo, danneggiati arredi urbani e altre vetture    |    Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto    |    Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla' 'Cose che succedono'. Accordo tra Usa e Arabia Saudita su caccia F-35 e nucleare civile    |    Il Congresso Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta una giornalista: 'Zitta cicciona' Il presidente si è già detto pronto a firmare il provvedimento    |    Manovra, si tratta a oltranza. La Lega rilancia sulle pensioni Slittano i tempi per segnalati. Spunta un condono 'largo' fino al 2025    |    Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento Ha ferite sul corpo. Sarebbe figlio di una donna trovata morta in mare    |    Bonus elettrodomestici, 550mila domande: esaurito il plafond Lo comunica il Mimit. Lista d'attesa rimane operativa    |    Monito da Google: "Se esplode la 'bolla' dell'IA non si salva nessuno". Le Borse vanno giù Il Ceo di Alphabet alla Bbc: 'Elementi irrazionali nel boom attuale'    |    Madre e figlia scomparse, i corpi in un congelatore ad Innsbruck La 34enne e la bambina erano disperse da luglio 2024. Fermati due fratelli, uno dei due aveva avuto una relazione con la...    |    Nuovo stop alle chiamate selvagge del telemarketing Vale 3 miliardi. Raccolte 100mila firme. Consumatori perplessi    |    Leonardo: 'Pronti ad una presenza industriale negli Emirati' "Un salto di qualità". Modello le alleanze già lanciate in Europa    |    McCurry: 'Il momento giusto per scattare? Attendere' Fotografo americano rievoca celebre foto alla ragazza afgana    |    Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme Suicidio assistito a 89 anni: 'Vogliamo stare nella stessa urna'    |    Da apprendista pastaio a custode del bio, la nuova vita di Ki Bertoncini ha rilevato il brand dal fallimento Santanchè    |    Gli Stati Generali della Salute nel Lazio sul futuro del sistema Due giorni di lavori e confronti fra istituzioni e comunità    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

Consorzio di bonifica Tirreno reggino, Statti: “Balzelli ingiusti a discapito delle imprese”

Il presidente di Confagricoltura Calabria Statti ed il commissario di Reggio Scappucci denunciano l’arrivo di cartelle con voci illegittime e costi di servizi non utilizzati dagli utenti: “Pronti alla battaglia legale”

 

REGGIO CALABRIA, 17 APRILE 2019 – “Quello che sta accadendo agli agricoltori del Tirreno reggino è paradossale. Si trovano a dover pagare un balzello sempre più alto senza usufruire di un beneficio diretto”. È la denuncia di Marino Scappucci, commissario di Confagricoltura Reggio Calabria che attacca quella che definisce “una vera e propria ingiustizia consumata ai danni degli imprenditori”. “In questi giorni – spiega - gli utenti stanno ricevendo dal Consorzio Tirreno Reggino cartelle con somme che, in alcuni casi, si sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Con l’aggravante che nelle cartelle sono contemplate voci che non interessano neppure lontanamente chi li riceve”. “È come se un cittadino – illustra Scappucci – ricevesse una bolletta elettrica di un’utenza non sua. Questo rappresenta senza dubbio l’esempio più limpido del fallimento del modello di Consorzio che qualche organizzazione ha voluto imporre per fini propri e a discapito dei servizi che lo stesso Ente è tenuto a svolgere per le imprese agricole e il territorio”. “Proprio al fine di fronteggiare questa ingiustizia – conclude il commissario - Confagricoltura Reggio è pronta a dare battaglia e per questo attiverà, per le aziende agricole che stanno ricevendo questo ulteriore balzello, un servizio legale per eventuali ricorsi a tutela delle imprese associate e degli utenti danneggiati”.

 “Confagricoltura – fa eco Alberto Statti, presidente regionale dell’organizzazione - ha sempre ritenuto i Consorzi di Bonifica enti indispensabili per le aziende agricole e per la salvaguardia del territorio. Il modello di gestione attuale, purtroppo, non risponde più alle esigenze degli agricoltori e nessuno, di conseguenza, può pretendere di trasferire dai magri bilanci delle aziende agricole risorse per finanziare Enti, di qualsiasi natura, che ormai da anni hanno smarrito il senso della propria funzione”. Statti segnala che la situazione del Consorzio Tirreno Reggino in realtà “è figlia di una distorsione che interessa la quasi totalità degli enti consortili”.“Il problema – sottolinea  a proposito del caso  reggino - non è la contribuenza in sé, bensì il fatto che gli agricoltori si trovano a dover pagare un canone a fronte di nessun beneficio diretto alle loro imprese ed al territorio in generale per come dovrebbe essere previsto dai piani di classifica e piano di riparto. I piani di classifica, cui si fa riferimento nella comunicazione inviata agli utenti, sono quelli adottati nel 2014 e approvati dal Consiglio regionale nel 2017 nei quali non compaiono tutti i contenuti specifici e una puntuale individuazione degli indici di classifica, allo scopo di avere uno strumento atto a individuare i benefici diretti agli immobili dalle opere e dalle attività di bonifica previsto dalla normativa (modifica dell’art. 23 della L.R. 11/2013)”. “Con la convalida dei Piani di Classifica 2014 – conclude Statti -, risultanti in molte parti un copia e incolla di piani di altre regioni, sono contraddetti tutti i principi accolti nella legislazione nazionale e regionale in materia di bonifica integrale, e i terreni ricadenti nel comprensorio consortile sono tenuti al tributo delle spese di funzionamento perché riceverebbero un beneficio generale per la sola presenza del Consorzio”.

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0615739
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
29
227
458
3439
615739