Torna 'Obiettivo Tricolore', la staffetta ideata da Alex Zanardi Al via il 21/09, si sfidano 70 atleti paralimpici in 23 tappe    |    Milano Beauty Week, visitatori truccati come gli attori Grazie agli allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala    |    Fashion&Jewels , porcellana e bamboo tra i materiali alternativi A Milano 660 brand da 34 Paesi presenteranno tendenze e novità del settore    |    L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili Per 8 giorni edifici e monumenti illuminati e nastri d'oro    |    In Salento emissioni di carbonio si compensano piantando ulivi Progetto associazione Olivami per riforestazione dopo xylella    |    Strage del Mottarone, tre imputati chiedono di patteggiare Sono Nerini, Tadini, Perocchio. Il pm: 'Prosciogliere il manager Leitner'    |    Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona. Gino Cecchettin: 'La violenza non è la risposta' Colpito con un pugno da un altro detenuto a Montorio    |    'Bombe di Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba' Lo hanno riferito autorità sanitarie ad Al Jazeera    |    Napolitano store, scoperta maxi frode: fatture false ed evasione dell'Iva Sigilli dei finanzieri a beni per 6 milioni tra cui uno yacht    |    Francia in piazza contro la finanziaria, tensione in attesa del corteo dalla Bastiglia La polizia è già presente sul percorso della manifestazione, che dopo place de la République continuerà in...    |    Lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk Stop immediato e per un 'prevedibile futuro'    |    Ucraina: nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione Colpita ferrovia nella Poltava, un ferito, treni in forte ritardo    |    Nagel cede altre azioni di Mediobanca per oltre 21 milioni Vinci liquida per 8,5 milioni, Pagliaro per oltre 2,1 milioni. Oggi le dimissioni del board dopo l'opas di Mps    |    Il Papa su Lgbt: 'La dottrina della Chiesa non cambierà' 'Matrimonio è tra uomo e donna, lo diceva anche Francesco'    |    "Vi abbiamo già appesi una volta", tensione in Consiglio a Genova A pronunciare la frase il consigliere Pd Chiarotti, poi le scuse    |    PRIME PAGINE | L'Idf continua a colpire Gaza City. Smotrich: “Una miniera d’oro immobiliare"    |    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete Era l'insegnante di religione    |    Zaia fissa le elezioni in Veneto, si vota il 23 e 24 novembre Firmato il decreto che fissa la consultazione per il rinnovo del consiglio regionale e del presidente della giunta    |    Stesso lavoro, meno soldi. Dal gender pay gap alla violenza Il 18 settembre la Giornata internazionale per la parità di retribuzione    |    Una quasi-luna segue la Terra da 60 anni E' un asteroide che ci accompagnerà per altri sei decenni    |    Trump a Windsor, Carlo III lo accoglie come un re Parata senza precedenti e cena con 160 invitati, 'uno dei più grandi onori della mia vita'. Starmer spera nell'incasso...    |    La Fed taglia i tassi, porta aperta a ulteriori riduzioni Pesa il mercato del lavoro. L'alleato di Trump preme per fare di più    |    Aggressione in ospedale, denunciato l'attore di 'Mare fuori' 'Pino o pazzo' in stato di agitazione al Vecchio Pellegrini    |    Sparatoria in Pennsylvania, tre agenti morti e due feriti Colpiti durante un mandato. L'aggressore si è tolto la vita    |    Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA La voce della cantante affiancherà orchestre sinfoniche    |    ChatGpt riconoscerà adolescenti per evitare i temi sensibili Sam Altman, 'priorità alla sicurezza rispetto alla privacy'    |    Le mostre del weekend, da Vedova e Tintoretto a Stom A Lecce c'è Pino Musi, a Venezia focus su Bellotti    |    C'è del bello nelle erbacce, ecco perché    |   
Stampa

Domanda unica 2019 – Pagamento anticipo PAC

Avviata l'erogazione dell'acconto del 70% dei titoli alle aziende che hanno presentato DPU 2019

 
Informiamo le aziende associate che hanno presentato la domanda unica di pagamento 2019, che è in corso il pagamento di un acconto pari al 70% dei titoli.
 
Di seguito una sintesi delle procedure di calcolo e pagamento dell’acconto.
 
L’art. 1 della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 6536 del 17 settembre 2019, in deroga all’art. 75, paragrafo 1, terzo comma, del Reg. (UE) n. 1306/2013, stabilisce che gli Stati membri destinatari della suddetta decisione possono versare agli agricoltori, a decorrere dal 16 ottobre 2019, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2019.
L’erogazione degli anticipi è subordinata alle verifiche delle condizioni di ammissibilità di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013.
 
Pagamentodell’anticipo
 
L’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70%.
 
I pagamenti dell’anticipo riguardano:
·         il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoI;
·         il pagamento del regime dei piccoli agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - TitoloV;
·         qualora siano stati effettuati tutti gli specifici controlli amministrativi previsti, il pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e lambie nte di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 3 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoII.
 
Dal pagamento anticipato restano esclusi i pagamenti per il sostegno accoppiato ed il pagamento per i giovani agricoltori, atteso che l’esatta determinazione degli importi erogabili per i suddetti regimi presuppone la conclusione di tutti i controlli amministrativi a livello nazionale, al fine di garantire il rispetto del plafond massimo di spesa.
 
Sono inoltre esclusi dal pagamento anticipato tutti i beneficiari per i quali sono rilevate anomalie che non consentono il pagamento del regime degli aiutidiretti.
 
Per quanto concerne il regime di pagamento di base (titoli) si precisa che ai fini dell’individuazione della base di calcolo di cui all’art. 18 del Reg. (UE) n. 640/2014 si deve tenere conto dei titoli in portafoglio, esclusi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione.
 
Limite massimo di concessione dell’anticipo nel caso di riduzione dei pagamenti
 
L’art. 7 del DM 7 giugno 2018 n. 5465 stabilisce che l’importo del pagamento di base da concedere ad un agricoltore ai sensi del titolo III, capo 1, del Reg. (UE) n. 1307/2013 è ridotto, per un dato anno civile, del 50% per la parte dell’importo al di sopra di euro 150.000 e, qualora l’importo così ridotto superi gli euro 500.000, la parte eccedente è ridotta del 100%.
 
Conseguentemente, in fase di erogazione dell’anticipo, può essere effettuato il pagamento nella misura massima del 70% dell’importo spettante all’agricoltore calcolato sulla base di quanto stabilito dal sopracitato DM.
In ogni caso l’anticipo erogato non può eccedere il limite massimo del 70% di euro500.000.
 
Uffici CAA Confagricoltura
Gli uffici del CAA Confagricoltura sono a disposizione delle aziende associate per eventuali ulteriori informazioni
 
Sedi
Reggio Calabria -   Via Cardinale Tripepi, n. 7 – Tel. 0965-894230
Gioia Tauro -          Via Nazionale 111, n. 351 - Tel. 0966-505331
 
Orari
Mattina:          da lunedì a venerdì -  ore 8.30 – 13.00
Pomeriggio:    da lunedì a mercoledì – ore 15.30 – 17.30

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0604587
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
91
165
461
2566
604587