Mondiale per club, l'intruso Fluminense sfida l'Europa In semifinale i brasiliani affronteranno il Chelsea    |    I dinosauri avevano le guance, gli indizi sulle ossa del cranio Trovati i segni di inserzione di un tessuto molle    |    Fuga dal caldo, oltre 500 percorsi in tutta Italia I sentieri di AllTrails per raggiungere laghi, fiumi e cascate    |    La piattaforma X testa il fact-checking con l'IA Note scritte da chatbot e contraddistinte    |    Dal balcone alla veranda, ecco come fare un'oasi verde in città Cinque tendenze di stile per arredare lo spazio esterno dal balcone alla veranda    |    Trump: alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics. Ue, 'ieri telefonata von der Leyen-Trump, buono scambio' Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump. Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi ...    |    Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa E' accusato dall'Fbi di aver rubato segreti sui vaccini anti-Covid    |    Netanyahu a Washington, vedrà Trump. Wafa, 14 morti per i raid israeliani a Gaza all'alba Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas. Funzionario Hamas, 'abbiamo perso l'80% del controllo...    |    Uccide il padre nel Varesotto, 25enne fermato nella notte Il delitto al culmine di una lite    |    Una frana investe due auto in val Senales. A Milano notte di lavoro per liberare le strade Il distacco ieri dopo un violento nubifragio    |    Stuprata in una tenda sulla spiaggia a Genova, due i ricercati La polizia acquisisce le immagini delle telecamere di videosorveglianza. La 25enne è stata costretta a bere, poi...    |    Wimbledon: oggi in campo il trio azzurro Sinner, Cobolli, Sonego Alcaraz ai quarti, vola la n.1 Sabalenka    |    Mattarella in Croazia, visita a un Paese diventato amico "Può essere per l'Italia un hub verso i Balcani occidentali"    |    Buio, forte pioggia e vento impetuoso su Milano A Robecchetto morta una donna dopo la caduta di un grosso albero per il maltempo    |    PRIME PAGINE | Trattative sui dazi, gli Usa: ‘Progressi con l’Ue’    |    Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio Possibili disagi dalle 21 di oggi alle 18 di domani    |    Sole 24 ore, Fedriga il governatore più amato. Seguono Zaia e Cirio Tra i sindaci, primo Fioravanti (Ascoli). Sondaggio dell'istituto Noto    |    I media brasiliani: Davide Ancelotti allenerà il Botafogo Ha 35 anni, prima esperienza come capo allenatore. Prende il posto di Renato Paiva    |    Kiev, più di 1000 droni e quasi 1000 bombe aeree russe la scorsa settimana Kiev, 4 morti e 36 feriti in attacchi russi nella notte. Mosca, abbattuti 91 droni ucraini nella notte    |    Raid in un cantiere eolico, '50 incappucciati con coltelli' Sul monte Giogo in Mugello, 'tecnici minacciati e danni ai mezzi'    |    A Ferrara impiantato un 'orecchio bionico' per trattare la sordità Impianto cocleare con una memoria interna che archivia i segnali    |    Un nuovo interruttore genetico regola lo sviluppo dell’embrione Apre a nuovi approcci contro le malattie genetiche    |    Ue conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen Lo fa sapere un portavoce della Commissione Europea, confermando quanto riportato da Repubblica    |    Ricordare Srebrenica nel caos di oggi A trent'anni dal genocidio tante analogie con la crisi del mondo di oggi    |    Il 7 giornata del Cioccolato, in Italia fatturato a 1,7 miliardi A fronte crescita 10,1% incremento prezzi fa scendere il volume    |    La tragedia in Texas, si temono quasi 100 vittime. Trump: forse andrò venerdì Il dolore del Papa. Poche le speranze per le bambine disperse    |    Caldo    |    Locatelli, faremo un primo 'check' della riforma sulla disabilità per valutare se implementarla 'Norma su caregiver quasi pronta, ora confronto col Mef'    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595916
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
43
69
1172
1072
595916