Osservato al Cern il duello tra materia e antimateria Nelle particelle più comuni    |    Google, in Usa l'IA chiama per conto degli utenti Il chatbot prenderà informazioni in autonomia    |    Parlano i neo direttori, 'i musei tra città e mondo' Da Rinaldi a Sirano: "Onore e responsabilità"    |    Torna il 'Palio delle barche' con protagonisti anche i bambini L'evento a Passignano sul Trasimeno dal 20 al 27 luglio    |    Un percorso tra archivi e biblioteche per i 2500 anni di Napoli Iniziativa 'Mischiamo le Carte' fino al 31 dicembre    |    Open Arms, la Procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini Presentato direttamente in Cassazione, saltando l'appello, il ricorso contro la sentenza di primo grado. Il ministro:...    |    Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati' Chat sul caso Milano: 'Da 20 anni la facciamo noi'. Spunta contratto    |    Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco Barrack, 'sostenuto da Turchia, Giordania e paesi vicini'    |    Nuova stretta dell'Ue contro Mosca: 'Colpita al cuore' Londra si allinea al price cap sul petrolio. L'ira del Cremlino    |    Incidente in A1, morta anche la mamma di Summer La donna era stata ricoverata in gravissime condizioni martedì    |    Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20% No alla mano tesa di Bruxelles sulle auto, non escluso un rinvio    |    Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein Il tycoon fa causa al Wsj e a Murdoch: 'Ora svelare le carte'    |    Detenuto trovato morto nel carcere di Prato, non escluso l'omicidio Disposta l'autopsia. E' un 58enne, era in isolamento. Antigone: 'Carceri allo sbando, l'isolamento è devastante'    |    Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum" Utilizzato per il ricorso contro l'assoluzione di Salvini al processo Open Arms    |    Argentina, la Cassazione annulla il carcere per l'ex Br Leonardo Bertulazzi Si complica l'estradizione in Italia. È agli arresti domiciliari dal 29 agosto 2024    |    Alla scoperta di The Bear, Scomparsa a Lørenskog e Maschi veri    |    Il femminicidio di Ilaria Sula, chiesto il giudizio immediato per Samson La ragazza fu uccisa a Roma a marzo. Contestata la premeditazione    |    Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico La Corte suprema vieta contatti con diplomatici e uso dei social, 'è a rischio di fuga'. Lui protesta: 'Suprema...    |    Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno Magnitudo 4.0 ed epicentro a Bagnoli, dove la gente va in spiaggia    |    Lettera dei Nobel e 16.000 firme, 'stop al concerto di Gergiev a Caserta' 'E' filo putiniano'. La questura monitora, si temono proteste    |    Bollini arancioni domenica in 6 città, rischio caldo per i fragili Oltre a Palermo e Perugia, Bari, Cagliari, Campobasso e Roma    |    Tumori gastrointestinali in aumento tra gli under 50 Per nati 1990 rischio doppio a colon. Pesa cibo, alcol,poco moto    |    Nella statua della Maddalena di Donatello segni di una malattia rara Studio del Bambin Gesù-ministero della Cultura-Omar, 'affetta da lipodistrofia'    |    Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei L'ex stella della nazionale francese e della Juve si è trovato davanti un ladro incappucciato che si è dato alla...    |    Ruba un Richard Mille da 300mila euro a Milano, il video dello scippo Individuato e arrestato il responsabile, un cittadino belga con molti alias    |    Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner Cordoglio dei sindaci del Fermano. Velivolo sequestrato    |    Pausini-Grignani, scontro su La mia storia tra le dita Post per la cover ma non lo cita. Per lui duetto con Matteo Bocelli    |    Al voto a 16 anni in Gran Bretagna, Starmer corteggia i giovani 'Possono lavorare, hanno diritto di dire la loro alle elezioni'    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0597363
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
18
41
531
2519
597363