Sinner vince a Wimbledon, le prime pagine La rassegna stampa. Londra celebra il campione azzurro: 'Ha sconfitto i demoni di Parigi'    |    La più massiccia collisione di buchi neri svelata dalle onde gravitazionali Grazie alla collaborazione tra gli osservatori Virgo, Ligo e Kagra    |    Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti Sottoscritto un protocollo con il Gruppo Asperger Campania    |    Lollobrigida a Ue, più acquisti di fonti proteiche da Usa Il ministro a Bruxelles il primo Consiglio Agrifish sotto la Danimarca    |    Estate e giovani, far crescere la tendenza al consumo di drink analcolici    |    Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%' Accordo con la Nato per le armi a Kiev: 'A giorni i primi Patriot'. Zelensky sente il presidente Usa: 'Discusse...    |    Minacce a Saviano, confermate le condanne al boss e all'avvocato. Le lacrime dello scrittore: 'Mi hanno rubato la vita' Un anno e mezzo a Bidognetti, un anno e due mesi a Santonastaso    |    Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3' Due ipotesi, possibile contaminazione o tracce dell'assassino    |    Sinner fa il pieno di applausi e ascolti, "ho quasi pianto" Critiche sul caso doping :'Ma così Wimbledon ancora più speciale'    |    Il testimone indagato per non avere aiutato Allen Accusato di omissione di soccorso.Il bimbo dimesso dall'ospedale    |    Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit Dubbi Ue. Palazzo Chigi:  'Saremo collaborativi'. Salvini attacca Bruxelles    |    Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi Trump: 'Noi derubati per anni'. Parigi: 'Valutare il bazooka'    |    Netanyahu: 'Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza' Fonti mediche, attacchi israeliani a Gaza, i morti sono 23    |    Dalla sonda Parker le foto del Sole più ravvicinate di sempre VIDEO Aiutano a capire il meteo spaziale e i suoi effetti sulla Terra    |    Una risata vi seppellirà. Come scardinare i pregiudizi di genere a colpi di ironia    |    Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza A Napoli si indaga su abusi all'interno di un hotel del centro    |    Processo Grillo jr, la sentenza slitta a settembre L'1 e 2 le repliche della Procura, che ha chiesto 9 anni, e delle parti civili    |    Bruciata la balena della Triennale, preso il piromane In fiamme la scultura di Allegrucci: "Ottusa violenza umana"    |    Bambino di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano, è grave Pare che si sia arrampicato su una sedia e poi sul termosifone    |    Mattarella a Macron: 'La competitività Ue una nostra responsabilità' 'Processo integrazione Ue contribuisce a ordine multilaterale'    |    Dall'Ue l'app per la verifica dell'età sui social, primo test anche in Italia Cinque i Paesi coinvolti nella fase pilota del progetto    |    Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa Svyrydenko ha trattato sui minerali. Cambia anche l'ambasciatore    |    La demografia cambia il lavoro, meno occupati, più pensionati    |    Uso inappropriato elisoccorso, utenti pagano 233 mila euro Nel 2024 fondi destinati a compensi dei medici e alla formazione    |    Il più piccolo comune pugliese in festa, nato il 144esimo abitante E' il secondo bimbo del 2025, eguagliate le nascite del 2024    |    Istat, il 27% degli under 16 a rischio povertà o esclusione sociale Quasi uno su due nel caso di minori stranieri    |    Valditara: 'Il prossimo anno scolastico assumiamo 54mila professori' 14mila di sostegno, 6mila di religione. I sindacati: '250mila i precari'    |    Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato Finanziati 150 progetti, solo 9 in Italia, Germania al 1° posto    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus, Statti: «Occorre rispettare le regole della prevenzione»


Appello del presidente di Confagricoltura Calabria agli imprenditori e operatori agricoli per prevenire il diffondersi dell’epidemia

 
LAMEZIA TERME 09.03.2020 - «L’attuale fase emergenziale seguita al diffondersi di casi di Coronavirus nel Paese invita ognuno di noi al rispetto di tutte le regole previste dal Governo».
 
Il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti lancia un appello agli imprenditori agricoli per fronteggiare l’eventuale diffusione del virus anche nella nostra regione. «Stiamo seguendo con la massima attenzione – aggiunge – l’evolversi della situazione e siamo preoccupati per quanto sta accadendo anche in Calabria soprattutto dopo la decisione di molti nostri conterranei che vivono fuori regione di rientrare dalle zone rosse.
 
Una decisione che potrebbe mettere a repentaglio la salute di quanti lavorano e risiedono nella nostra regione». «La nostra maggiore preoccupazione – afferma ancora Statti -  è per la tenuta di un sistema sanitario, quale quello calabrese, che nonostante le eccellenze dei professionisti impegnati in prima linea quotidianamente a garantire la salute ai nostri concittadini potrebbe entrare in difficoltà per un’eventuale esplosione dell’epidemia anche qui.
 
Un timore legato alla circostanza che negli anni, politiche di razionalizzazione della spesa pubblica a favore della sanità locale si sono trasformate in massicci tagli al sistema di assistenza e cura e soprattutto nella chiusura di tanti presidi ospedalieri che potevano offrire maggiore garanzia di servizi ai cittadini». «Credo che ora non sia il tempo delle polemiche strumentali – aggiunge Statti – ma di mettere in campo tutte le energie per prevenire il diffondersi di questa epidemia che metterebbe in ginocchio anche l’economia locale».
 
Da qui l’appello. «Èarrivato il momento – dice Statti – di impegnarci a rispettare le regole sanitarie e comportamentali suggerite dagli specialisti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, non sottovalutando assolutamente le conseguenze di ogni singola azione quotidiana».  «Sono convinto – conclude Statti – che con l’impegno massimo anche di tutte le categorie produttive e degli operatori che quotidianamente lavorano per il progresso del settore primario calabrese, si possa uscire da questa vicenda.
 
Alle forze politiche e istituzionali calabresi e nazionali chiediamo il massimo impegno per stare accanto e sostenere il sacrificio che le imprese calabresi stanno sopportando per effetto dell’emergenza Coronavirus anche a queste latitudini».
 
Lamezia Terme 9 marzo 2020
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0597076
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
2
242
244
2232
597076