Smog su Etna e Pianura padana nelle prime immagini di Sentinel-4 La missione europea monitorerà la qualità dell'aria ogni ora    |    Vaccino anticancro jolly, contro più forme di tumore A base di nanoparticelle. Dati positivi dai test sui topi    |    "Dreams": sesso, potere e immigrazione illegale nel nuovo film di Michel Franco Il regista alla Festa del cinema di Roma con una storia d'amore dai risvolti politici e sociali    |    Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo Idea della casa danese Carlsberg per sensibilizzare sul consumo responsabile    |    Stile sciura, la Gen Z riscopre l'estetica delle ricche signore milanesi Guardaroba griffato, gioielli importanti, il vintage lo rilancia e lo mette all'asta    |    Condannato a tre anni in appello l'uomo assolto in primo grado perché la 17enne 'aveva avuto già rapporti' La sentenza oggi ad Ancona, l'uomo era stato prosciolto a Macerata. La difesa andrà in Cassazione    |    Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO Partite valide per la terza giornata della massima competizione europea per club    |    Alta tensione sulla manovra, si lavora alla modifica sugli affitti Sulle banche si tratta ancora. Crosetto richiama sugli impegni per la difesa    |    Sfuma Budapest, 'Trump e Putin non si vedranno a breve'. Rutte vola a Washington per incontrare il tycoon Lavrov ha gelato Rubio: 'Escluso un cessate il fuoco immediato'    |    Medio Oriente, Vance in Israele per salvare la tregua: 'Serve tempo' Trump ad Hamas: 'Con gli alleati nella regione pronti ad annientarvi'    |    Campo largo in piazza col M5s per Ranucci, spunta Fdi Conte: 'Ritirino le querele'. Bignami risponde picche. Dibattito al al Parlamento europeo su Report    |    Arriva la patente a 17 anni, ma gli esami saranno più severi' Ritiro valido in tutta l'Ue. Sarà digitale, anche sul cellulare    |    Condanne a 24 anni per il delitto di Mattia Minguzzi a Istanbul I giudici hanno ritenuto colpevoli di omicidio due 15enni. Altri due giovani assolti, il padre: 'Faremo ricorso'    |    Ranucci: "Liberta' di stampa significa battersi per il futuro delle nuove generazioni" Il giornalista: "Meloni mi ha chiamato ma non ho potuto rispondere. Fdi in piazza e' un bel segnale"    |    Abiti riciclabili e zero buffet, nel wedding si cambia    |    Sarkozy entra in prigione, 'arrestano un innocente' E' il primo presidente in carcere, mano nella mano con Carla Bruni    |    Assalto al pullman, la svolta da un ragazzino del gruppo pentito La Polizia: 'La scorta c'era, altrimenti non li avremmo presi'    |    Al Consiglio federale Salvini smina il caso Vannacci 'Il team del generale non faccia politica'. Zaia, voto sui 15 anni    |    Scontro tra un pullman e un'auto in Calabria, tre morti L'incidente sulla strada Ionio-Tirreno. Le vittime una coppia di 37 e 28 anni e un 44enne    |    Al Louvre un bottino da 88 milioni, ma l'inchiesta è al palo Tracce di Dna sul gilet ritrovato. Il montacarichi era rubato    |    Hitler e nazismo, polemica per un post della candidata di Avs Fatayer Lei replica: 'Olocausto terribile'. In precedenza Paolo Mieli aveva ironizzato sul suo fisico    |    Culle sempre più vuote, nel 2050 in pensione a 69 anni Istat, nel 2024 il calo delle nascite del 2,6%. Maternità sempre più tardi    |    Via libera della Camera al ddl affido, ci sarà un registro nazionale A firma Roccella-Nordio, previsto anche un Osservatorio    |    Il miracolo di Sara, dà alla luce bimba nonostante cuore malato Grazie alla équipe dell'Azienda Ospedaliera Federico II    |    Muore a 29 anni il campione di scacchi americano Naroditsky Giallo sulle cause, bambino prodigio portò il gioco sul digitale    |    Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier Prevale al primo turno grazie ad alleanza con Nippon Ishin    |    ASviS, l'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile Appuntamento dalle 10 in streaming dalla Camera dei Deputati a Roma    |    Il viaggio di Omero arriva al grattacielo di Intesa Sanpaolo Reading-spettacolo di Nicola Gardini con Anna Bonaiuto a Torino    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus, Statti: «Occorre rispettare le regole della prevenzione»


Appello del presidente di Confagricoltura Calabria agli imprenditori e operatori agricoli per prevenire il diffondersi dell’epidemia

 
LAMEZIA TERME 09.03.2020 - «L’attuale fase emergenziale seguita al diffondersi di casi di Coronavirus nel Paese invita ognuno di noi al rispetto di tutte le regole previste dal Governo».
 
Il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti lancia un appello agli imprenditori agricoli per fronteggiare l’eventuale diffusione del virus anche nella nostra regione. «Stiamo seguendo con la massima attenzione – aggiunge – l’evolversi della situazione e siamo preoccupati per quanto sta accadendo anche in Calabria soprattutto dopo la decisione di molti nostri conterranei che vivono fuori regione di rientrare dalle zone rosse.
 
Una decisione che potrebbe mettere a repentaglio la salute di quanti lavorano e risiedono nella nostra regione». «La nostra maggiore preoccupazione – afferma ancora Statti -  è per la tenuta di un sistema sanitario, quale quello calabrese, che nonostante le eccellenze dei professionisti impegnati in prima linea quotidianamente a garantire la salute ai nostri concittadini potrebbe entrare in difficoltà per un’eventuale esplosione dell’epidemia anche qui.
 
Un timore legato alla circostanza che negli anni, politiche di razionalizzazione della spesa pubblica a favore della sanità locale si sono trasformate in massicci tagli al sistema di assistenza e cura e soprattutto nella chiusura di tanti presidi ospedalieri che potevano offrire maggiore garanzia di servizi ai cittadini». «Credo che ora non sia il tempo delle polemiche strumentali – aggiunge Statti – ma di mettere in campo tutte le energie per prevenire il diffondersi di questa epidemia che metterebbe in ginocchio anche l’economia locale».
 
Da qui l’appello. «Èarrivato il momento – dice Statti – di impegnarci a rispettare le regole sanitarie e comportamentali suggerite dagli specialisti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, non sottovalutando assolutamente le conseguenze di ogni singola azione quotidiana».  «Sono convinto – conclude Statti – che con l’impegno massimo anche di tutte le categorie produttive e degli operatori che quotidianamente lavorano per il progresso del settore primario calabrese, si possa uscire da questa vicenda.
 
Alle forze politiche e istituzionali calabresi e nazionali chiediamo il massimo impegno per stare accanto e sostenere il sacrificio che le imprese calabresi stanno sopportando per effetto dell’emergenza Coronavirus anche a queste latitudini».
 
Lamezia Terme 9 marzo 2020
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0610156
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
573
194
767
4181
610156