Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti' Tracks II: The Lost Albums con 83 brani di cui 74 inediti    |    La luce cinerea vista dalle Dolomiti foto del giorno della Nasa Da Giorgia Hofer, veterana dell’astrofotografia    |    Rifkin: 'La politica dei dazi fallirà con la rivoluzione della stampa 3D' "Non è soggetta a tariffe e taglia costi trasporto e logistica"    |    'Una vela senza esclusi', studenti in mare con la Lega Navale Sport e integrazione, manifestazione a Palermo dal 4 al 6 aprile    |    Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence I codici e le emoji di sfigati e misogini, non è solo fiction ma società vera    |    Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me' Lutnick: 'Non tornerà indietro'. Canada impone dazi del 25% sulle auto    |    I dazi travolgono le borse, aumentano rischi recessione L'Europa brucia 422 miliardi, Wall Street 2.000. Dollaro a picco    |    Dazi: Meloni, scelta sbagliata ma non è una catastrofe. La prossima settimana confronto con le imprese La presidente del Consiglio al Tg1: 'Proporremo una revisione del patto di stabilità Ue'. A Palazzo Chigi, task force...    |    Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni. 'Mise lui la bomba' L'imputato, oggi 67enne e cittadino svizzero e all'epoca non ancora 17enne, non era presente in aula così come non è...    |    Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi Dopo la caduta nel gigante in Val di Fassa. Il medico della Fisi: 'brutto infortunio, subito la riabilitazione'    |    Divisioni su donne e gay, salta il testo del Sinodo Cei Rivolta della base, tutto rinviato. Zuppi: "Deluso ma impariamo"    |    Nordio: "Alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne". Il Pd: "Quando il manifesto sulla razza?" 'Contro i femminicidi serve educazione, intervento penale non è la soluzione'    |    Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore L'insegnante respinge le accuse. Fatti avvenuti a Pontedera    |    Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome" Cetty Zaccaria alla fiaccolata in ricordo della figlia, uccisa il 31 marzo con una coltellata    |    Ilaria Sula uccisa con 3 coltellate al collo, la procura chiede la convalida del fermo di Samson Una telecamera ha ripreso auto dell'ex la sera del 26 marzo nella zona dove ha occultato il cadavere . Al vaglio la...    |    Può un criminale informatico violare la privacy di una casa?    |    Mangia un panino al ristorante, muore una studentessa americana in Erasmus 21enne a Roma per studio, l'ipotesi è un'incomprensione circa l'allergia    |    'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X' Il New York Times: 'Per violazione della legge contro i contenuti illeciti e la disinformazione'    |    Blitz della maggioranza, sindaco con il 40%. Schlein: 'Ci opporremo allo scempio' Emendamento al dl elezioni per evitare i ballottaggi, ira delle opposizioni    |    Stalking a Bortuzzo, condannata a 1 anno e 8 mesi Selassiè Accusata di avere perseguitato per mesi il campione paralimpico    |    A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia Ricovero al Niguarda di Milano, cordoglio d'amici e associazioni    |    Orban accoglie Netanyahu in Ungheria e rompe con la Cpi, ira dell'Aja Colloquio a tre con Trump. Ma l'Ungheria in Ue è sempre più sola    |    Per Nanni Moretti un quadro favorevole, ha un lieve danno miocardico dopo l'infarto Una riserva di 48 ore per la prognosi    |    Bimbo vaga da solo nel Sahara, il video-denuncia di Mediterranea Il video ripreso da X Refugees in Libya e diffuso da Mediterranea Saving Humans    |    La camera ardente di suor Paola in Campidoglio, venerdì i funerali Le esequie si terranno nella Chiesa Gran Madre di Dio    |    Liste di attesa, inutilizzato dalle Regioni un quarto dei fondi Schillaci: 'è volontà politica. Si risponda delle inadempienze'    |    Ottenuta al Cern la foto più dettagliata dell'antimateria Modificando un sensore degli smartphone    |    Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro A Trento l'evento ANSA con Deloitte e Fondazione Bruno Kessler . L'Ad ANSA De Alessandri: 'Con l'IA grandi opportunità...    |   
Stampa
TASSA DI CONCESSIONE REGIONALE PER IL SETTORE AGRITURISTICO
 
CONFAGRICOLTURA CALABRIA ED AGRITURIST CALABRIA DIFFIDANO LA REGIONE CALABRIA
 
Di seguito la lettera di diffida inviata alla Regione Calabria.
 
Numerosi nostri associati, titolari di agriturismo, continuano a segnalarci di aver ricevuto,  da parte del Dipartimento Bilancio e Patrimonio, atti di accertamento e irrogazione di sanzione per il recupero della Tassa di Concessione Regionale di cui alle L.R. n. 1/71 e n. 11/95.
 
Considerato che già con nota del 16 febbraio 2016 , prot. 255 si inviavano le motivazioni per cui la scrivente riteneva infondata tale richiesta.
 
Considerato che la Legge Regionale 31 dicembre 1971 n. 1, all’art. 1, istituisce 4 tipologie di tributi. In nessuna di queste tipologie può essere catalogata l’attività agrituristica.
 
Considerato che legge 11/95, all’art. 1, comma 1,  fa espresso riferimento alla “tariffa” di cui al decreto legislativo 22 giugno 1991 n. 230, in nessuna delle 47 “tariffe” riportate nel D.lgs. viene richiamata la concessione regionale per l’esercizio dell’agriturismo, che, ribadiamo, è attività agricola.
 
Considerato che  più sentenze della Corte Suprema di Cassazione (vedi Cass. 13/04/2007 n. 8851 – vedi Cass. 16685/2015) hanno sancito che “per attività agrituristiche si intendono esclusivamente le attività di ricezione ed ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 c.c., attraverso l’utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione e complementarietà rispetto alle attività di coltivazione del fondo.
 
Tenuto conto che l’attività agrituristica, così come normata dalle leggi regionali a voi note, ricade inequivocabilmente nell’ambito della c. d. “attività agricola” a prescindere dalla complementarietà o meno della stessa rispetto alla c. d. “conduzione del fondo”.
Si tratta, quindi, di attività agricola e trova disciplina generale, in primo luogo, nell’art 2135 cc. 
Ciò posto, si evidenzia come l’attività agricola non ricade in alcuna delle previsioni di cui alla legge regionale n. 1 del 1971 posto che, nessuna delle fattispecie che danno legittimazione alla imposizione del tributo prevede l’attività propriamente agricola, quale è quella agrituristica. 
 
Conseguentemente si ribadisce, a nostro avviso, che il recupero dell’imposta in danno delle aziende agrituristiche è frutto di una, quanto mai, illegittima estensione analogica di una debenza tributaria che pone una deroga sostanziale rispetto ai principi generali, in ambito tributario, da ultimo cristallizzati anche nello statuto del contribuente.
 
Ne consegue che essa non può trovare applicazione al di fuori delle ipotesi specificamente e tassativamente indicate dalla normativa di riferimento atteso il divieto non solo di interpretazione analogica a cui sostanzialmente si perverrebbe in caso contrario, ma anche di interpretazione estensiva ex art.14 delle disposizioni preliminari del Cod. Civ. con riferimento alla legge speciale.
 
Come sopra sottolineato, i giudici di legittimità, peraltro, hanno confermato un orientamento già pacifico in giurisprudenza circa la possibilità di “non utilizzo” di una interpretazione analogica o comunque estensiva riferita ad una norma tributaria.
 
Tale divieto, come anticipato, è stato normato dalla legge 212/2000 (statuto del contribuente) che fa espresso divieto di interpretazione ed applicazione analogica della norma tributaria che appare tassativa nella determinazione del tributo e del soggetto passivo 
 
Riteniamo, pertanto, che l’esercizio di recupero dell’imposta così come attuato in danno delle attività agrituristiche, oltre ad essere foriero di oneri non dovuti appare ontologicamente illegittimo e, rispetto questo, si rileva ogni ritenuta azione, anche di interpello al garante del contribuente.
 
Appare superfluo a tal fine rimarcare come la  Cassazione ha definitivamente riconosciuto all’attività agrituristica la natura di attività agricola, riconoscendone anche i relativi benefici fiscali.
 
I sottoscritti, in definitiva, intendono confermare che  tale disposizione, risulta priva delle qualità e delle condizioni richieste dalla legge per essere riconosciuta giuridicamente valida,  poiché l’attività agrituristica è  connessa e complementare all’agricoltura.
 
In ultimo, non per importanza, preme rimarcare che in ambito nazionale solo la Regione Calabria ha  messo in atto tale disposizione e che la richiesta del tributo non risulta essere applicata uniformemente in tutta la Regione.
 
Per i motivi sopra esposti, come più volte denunciato, riteniamo illegittima la richiesta della tassa di Concessione Regionale e, di conseguenza, si diffida  la Regione, e per essa i Dirigenti in indirizzo, all’emissione di tale tributo  riservandoci di procedere per le vie legali, affiancando le aziende agrituristiche nostre assistite nelle azioni legali che vorranno intentare a tutela dei loro interessi.
 
Distinti saluti
 
Lamezia Terme, lì 09/03/2020
 
                 Alberto Statti                                                                               Mariangela Costantino
Presidente Confagricoltura Calabria                                                 Presidente Agriturist Calabria
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0581915
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
176
205
840
696
581915