Scoperto il regista della rigenerazione degli arti Studio nelle salamandre apre nuovi scenari per anche per l'uomo    |    L'aumento della temperatura minaccia anche i mammiferi del deserto Sono già vicini al loro limite massimo di tolleranza    |    "Vita da Carlo", Verdone: "E' l'ultima, ormai ho raccontato tutto" L'attore e regista: "No al politically correct. Il futuro? Non sono ottimista"    |    Festa del cinema di Roma, Jasmine Trinca miglior attrice, 'La mia famiglia a Taipei' miglior film Cast di 40 secondi premio speciale della giuria. A Wild Nights, Tamed Beasts la migliore regia    |    Addio a Mauro Di Francesco, dalla Freccia Nera a Sapore di Mare Il dolore di Jerry Calà: "Un colpo al cuore, era un attore nato". Aveva 74 anni    |    Putin testa il supermissile nucleare e avanza in Donetsk '10mila ucraini circondati a Kupyansk e Pokrovsk'. Raid su Kiev    |    Mattarella: 'La forza è di nuovo la misura delle relazioni internazionali, serve dialogo e mediazione' Intervento a Sant'Egidio: 'Lavorare per la pace e contro atteggiamenti teppistici, la parola dialogo è considerato...    |    Prima intesa Usa-Cina sui dazi, ora il vertice Trump-Xi Bessent: 'Escluse tariffe al 100%'. Pechino: 'Siamo sulla buona strada'    |    Tennis: Sinner rimonta Zverev e vince ancora a Vienna Jannik bissa il successo del 2023. Poi 'presenta' la fidanzata Laila    |    Video di Ghiglia da FdI, nuovo scontro Ranucci-Garante Componente del collegio, io corretto. Corsini, audio illecito    |    Furto al Louvre, presi due della banda. Ma mancano i gioielli Traditi dal Dna e schedati, stavano per fuggire. La caccia ai complici e al bottino continua    |    Auto con 5 giovani cade da un ponte, muore un 20enne in Gallura Vittima il figlio di un vigile del fuoco intervenuto nei soccorsi    |    Unifil: 'Attacco dell'Idf a una nostra pattuglia, nessun ferito' In Libano, 'un drone ha sganciato una granata, poi un colpo di tank'    |    New York, notte al museo: i bambini dormono "con" i dinosauri Dopo 5 anni di pausa, riaperta al pubblico l'esperienza al Natural History Museum    |    I bambini di Kiev e noi    |    Serie A: in campo Lazio-Juventus 0-0 DIRETTA Tudor carica i bianconeri: 'Motivati, al mio futuro penso zero'    |    Ciclismo: immenso Viviani, oro mondiale all'ultimo sprint Santiago vince prima del ritiro. Azzurre bronzo nella Madison    |    Mille al raduno di Predappio, tornano i saluti romani In liceo occupato a Genova blitz con scritte inneggianti al duce    |    Garlasco, attesa per le perizie: il nodo dell'ora della morte di Chiara Poggi L'orario elemento per la condanna di Stasi. L'ipotesi dell'omicidio in più fasi    |    'Uccello delle tempeste', l'arma inviolabile dello zar Sperimentato il Burevestnik, ha volato per 14 mila chilometri    |    Un'altra nave Usa davanti al Venezuela, non esclusi raid Davanti a Trinidad e Tobago. Il senatore repubblicano Graham: 'Possibile un attacco di terra'    |    Manovra: nuovo attacco di Salvini sulle banche. FdI: 'Chieda a Giorgetti' Irritazione di Meloni, 'evitare scontri aperti su misure condivise'    |    L'Anm ammette, '30 anni per la giustizia a Berlusconi non è civile' FI: 'Dalle toghe un passo avanti'. Ma Crosetto attacca: 'Solo chiusure'    |    Quanto ci piace essere premiati    |    ‘Restituzioni 2025’, la grande mostra al Palazzo Esposizioni Roma dal 28 ottobre al 18 gennaio 2026 Le opere restaurate nell’ambito della XX edizione del programma triennale di Intesa Sanpaolo    |    Fiorello: 'Per me basta Sanremo. Sinner? Polemiche brutte e sbagliate' 'Un varietà? Inizierebbe troppo tardi'    |    Denise Pipitone compie 25 anni, gli auguri dei genitori Sindaco Mazara del Vallo: "Data che porta alla memoria dramma"    |    L'Argentina alle urne per le elezioni di medio termine, test chiave per Milei La sinistra compatta fa muro, ma è orfana di un leader    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

GELATE: l’Agricoltura della Piana di Gioia Tauro paga il prezzo più alto

 

Lo sbalzo termico che si è verificato nella scorsa fine settimana, nella notte tra venerdì e sabato, ha determinato una situazione di eccezionale gravità per il comparto ortofrutticolo in generale e per gli impianti di actinidia (Kiwi) in particolare, per cui è vitale ed urgente che tutte le istituzioni – Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione Calabria-Dipartimento Agricoltura, si adoperino immediatamente per attivare interventi urgenti al fine di evitare che la già fragile economia agricola del territorio reggino subisca un colpo mortale”.
 
Da queste sintetiche ma significative parole del Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria Giuseppe Canale, emerge tutto lo scoramento che pervade ormai gli imprenditori agricoli della Piana di Gioia Tauro, inermi spettatori di una lunga scia di disastri provocati dall’altalenante andamento climatico.
“Non si sono ancora placati gli allarmi dovuti agli ingenti danni causati dalle piogge persistenti del periodo prenatalizio- prosegue il Presidente Canale - che il nostro territorio, soprattutto la Piana di Gioia Tauro, deve fare i conti con questa nuova calamità che ha pesantemente compromesso la produzione ortofrutticola caratterizzata in prevalenza dalla coltivazione di kiwi. A questo punto - sottolinea Confagricoltura Reggio Calabria - si tratta non solo di dare avvio alla consueta procedura di verifica dei danni, propedeutica per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il settore agricolo, ma anche di attivare interventi di carattere straordinario per il ripristino dell’intera economia reggina”.
 
Nella immediatezza dell’evento calamitoso i tecnici d Confagricoltura Reggio Calabria hanno svolto una prima ricognizione dei danni agli impianti di actinidia nei Comuni più interessati all’evento – Cittanova, Rizziconi, Melicucco, Taurianova, Laureana di Borrello, Candidoni, Serrata e Rosarno.
 
Da una prima stima è stata rilavata la quasi totale compromissione della produzione e danni alle strutture arboree per milioni di euro (tra perdita di prodotto e danni alle strutture arboree si stima un danno tra i 6 e gli 8 milioni di euro), stima che può essere rivista in aumento dopo i sopralluoghi che saranno completati nei prossimi giorni.  
Contestualmente sono state avviate le procedure per richiedere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione la dichiarazione dello stato di calamità. Su questo aspetto l’Organizzazione degli imprenditori agricoli reggini invita le imprese colpite dalla gelata, con una perdita della produzione superiore al 30% a contattare i propri uffici per avere indicazioni sulle procedure da seguire per la segnalazione dei danni agli enti interessati.
 
Da un primo colloquio con il Delegato al settore agricolo e agroalimentare della Città Metropolitana, Avv. Giuseppe Marino, che sin dal suo insediamento ha dimostrato particolare attenzione verso il settore agricolo – evidenzia il Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria– abbiamo avuto rassicurazioni dallo stesso sulla immediata attivazione dei sopralluoghi per la verifica dei danni da parte degli uffici territoriali oltre che di un intervento istituzionale immediato con l’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo per sollecitare azioni immediate a favore delle imprese agricole interessate”.
 
“Appare evidente – conclude il Presidente Canale – che vi è la necessità da parte della Regione di prevedere delle misure urgenti, anche attraverso i fondi del PSR Calabria, per dare la possibilità alle imprese colpite da questa ulteriore calamità di rimettersi in piedi e ripristinare il potenziale agricolo distrutto, per questo motivo come Confagricoltura Reggio Calabria sollecitiamo un incontro celere con l’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Gianluca Gallo”. 
 
       Reggio Calabria 13 aprile 2021
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0610901
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
183
194
1512
4926
610901