Buon compleanno bikini, alla vigilia degli 80 anni è ancora il simbolo dell'estate Nel '46 fu emblema di coraggio e emancipazione donne, oggi resta icona al di là delle mode    |    Cervello, i neuroni continuano a formarsi anche in età avanzata Trovate le cellule progenitrici nella centralina della memoria, l'ippocampo    |    A Berlino i Bronzi di San Casciano, tesori dal fango Punto di svolta per l'archeologia, debuttano fuori dall'Italia    |    Bajani, 'L'Anniversario rifiuta l'eredità patriarcale' Vincitore Strega: "Giuli assente? Non ho risposte immediate"    |    La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera L'inaugurazione in occasione della Plenaria di Strasburgo    |    Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party La sfida a Trump del miliardario dopo un sondaggio su X, 'vi restituiremo la libertà'    |    Netanyahu chiude: le richieste di Hamas per la tregua non sono accettabili Il premier israeliano riunisce il gabinetto prima di volare da Trump    |    L'esplosione nella palazzina a Torino era dolosa, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata A questa conclusione sono giunti gli investigatori della polizia. La notte tra il 30 giugno e il 1 luglio ci furono un...    |    Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev Era un ex della Folgore. Colpita una base russa di caccia militari. Mosca colpisce i Patriot. Trump contro Putin:...    |    Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord Disagi e voli dirottati in Lombardia. Muore un operaio a Macerata    |    Scatta allarme incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, 18 feriti lievi Gli occupanti del Boeing 737 della compagnia irlandese sono stati evacuati dalle uscite di emergenza sugli scivoli    |    Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm Al Prenestino è il giorno delle riflessioni e delle ipotesi su cosa sia accaduto    |    Tensioni tra gli alleati sulla cittadinanza. Forza Italia: 'E' nel programma' Tajani: 'FdI era d'accordo. Muro della Lega. Ritirato l'emendamento sui pedaggi    |    Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg Mbappe in rete nel recupero    |    Caldo    |    Il dolore del calcio per l'addio a Diogo Jota e Andrè A Gondomar i funerali dell'attaccante dei Reds e del fratello    |    Esplosione a Roma, il proprietario del centro estivo: "Proveremo a ripartire" Fabio Balzani: "Vent'anni di lavoro spazzati via. Un'ora dopo sarebbe stata una strage"    |    Record dell'Italia a Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego agli ottavi Il n.1 supera in tre set Martinez, 'domani mi alleno poi guardo la F1'    |    Trump firma le lettere sui dazi, ore decisive per l'Ue Negoziati tra le sponde dell'oceano nel weekend, call tra i 27    |    Texas sotto shock, si cercano fra il fango le bambine disperse Si aggrava il bilancio: 43 morti, 15 sono bambini. Polemica sull'allerta    |    Saldi al via, prevista una spesa media di 92 euro a testa Il giro d'affari si attesta tra i 3,3 e i 3,5 miliardi    |    I parigini si rituffano nella Senna dopo un secolo Non solo gare olimpiche, per i cittadini un sogno che si avvera    |    Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion Con 'Hello' Liam e Noel Gallagher ricominciano 16 anni dopo    |    Sono 30,5 milioni gli italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia Confcommercio: 'Riparte il turismo domestico, spesa 35 miliardi'    |    Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze Il Dalai Lama compie 90 anni, sogna di viverne 'altri 30 o 40'    |    Un intero borgo umbro affittato per un matrimonio La sindaca di Montelone di Spoleto: 'Puntiamo a diventare una meta di charme'    |    Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro Studio Fondazione Fiba First Cisl su dati Bce e Bankitalia    |    Scure sull'opposizione in Turchia, 3 sindaci in manette Tutti del partito Chp, rivale di Erdogan. Anche il primo cittadino di Antalya    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

GELATE: l’Agricoltura della Piana di Gioia Tauro paga il prezzo più alto

 

Lo sbalzo termico che si è verificato nella scorsa fine settimana, nella notte tra venerdì e sabato, ha determinato una situazione di eccezionale gravità per il comparto ortofrutticolo in generale e per gli impianti di actinidia (Kiwi) in particolare, per cui è vitale ed urgente che tutte le istituzioni – Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione Calabria-Dipartimento Agricoltura, si adoperino immediatamente per attivare interventi urgenti al fine di evitare che la già fragile economia agricola del territorio reggino subisca un colpo mortale”.
 
Da queste sintetiche ma significative parole del Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria Giuseppe Canale, emerge tutto lo scoramento che pervade ormai gli imprenditori agricoli della Piana di Gioia Tauro, inermi spettatori di una lunga scia di disastri provocati dall’altalenante andamento climatico.
“Non si sono ancora placati gli allarmi dovuti agli ingenti danni causati dalle piogge persistenti del periodo prenatalizio- prosegue il Presidente Canale - che il nostro territorio, soprattutto la Piana di Gioia Tauro, deve fare i conti con questa nuova calamità che ha pesantemente compromesso la produzione ortofrutticola caratterizzata in prevalenza dalla coltivazione di kiwi. A questo punto - sottolinea Confagricoltura Reggio Calabria - si tratta non solo di dare avvio alla consueta procedura di verifica dei danni, propedeutica per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il settore agricolo, ma anche di attivare interventi di carattere straordinario per il ripristino dell’intera economia reggina”.
 
Nella immediatezza dell’evento calamitoso i tecnici d Confagricoltura Reggio Calabria hanno svolto una prima ricognizione dei danni agli impianti di actinidia nei Comuni più interessati all’evento – Cittanova, Rizziconi, Melicucco, Taurianova, Laureana di Borrello, Candidoni, Serrata e Rosarno.
 
Da una prima stima è stata rilavata la quasi totale compromissione della produzione e danni alle strutture arboree per milioni di euro (tra perdita di prodotto e danni alle strutture arboree si stima un danno tra i 6 e gli 8 milioni di euro), stima che può essere rivista in aumento dopo i sopralluoghi che saranno completati nei prossimi giorni.  
Contestualmente sono state avviate le procedure per richiedere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione la dichiarazione dello stato di calamità. Su questo aspetto l’Organizzazione degli imprenditori agricoli reggini invita le imprese colpite dalla gelata, con una perdita della produzione superiore al 30% a contattare i propri uffici per avere indicazioni sulle procedure da seguire per la segnalazione dei danni agli enti interessati.
 
Da un primo colloquio con il Delegato al settore agricolo e agroalimentare della Città Metropolitana, Avv. Giuseppe Marino, che sin dal suo insediamento ha dimostrato particolare attenzione verso il settore agricolo – evidenzia il Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria– abbiamo avuto rassicurazioni dallo stesso sulla immediata attivazione dei sopralluoghi per la verifica dei danni da parte degli uffici territoriali oltre che di un intervento istituzionale immediato con l’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo per sollecitare azioni immediate a favore delle imprese agricole interessate”.
 
“Appare evidente – conclude il Presidente Canale – che vi è la necessità da parte della Regione di prevedere delle misure urgenti, anche attraverso i fondi del PSR Calabria, per dare la possibilità alle imprese colpite da questa ulteriore calamità di rimettersi in piedi e ripristinare il potenziale agricolo distrutto, per questo motivo come Confagricoltura Reggio Calabria sollecitiamo un incontro celere con l’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Gianluca Gallo”. 
 
       Reggio Calabria 13 aprile 2021
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595821
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
17
119
1077
977
595821