È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano-Cortina Olimpiadi dal 6 al 22 febbraio, Paralimpiadi dal 6 al 15 marzo    |    Tommaso Paradiso, il mio pensiero felice passa da casa 'Casa Paradiso' il nuovo album. "Sanremo? Prima o poi ci andrò"    |    Display come tatuaggi, dissipano il calore Per dispositivi indossabili, edifici e cartelloni smart    |    Temu e Shein, sugli acquisti on line l'avanzata record del fast commerce Mercato da oltre 6,5 trilioni di dollari, Cina protagonista, Amazon al top e in Italia bene Vinted    |    A Città di Castello presepi da tutta Italia e dall'estero Una mostra di 170 opere di 64 espositori    |    Alle 12 vertice sulla manovra con Meloni a Palazzo Chigi Sono 105 gli emendamenti inammissibili. I 18 bloccati per materia potranno essere sostituiti    |    Ucraina, Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025'. Il Cremlino: 'Accordo vicino? E' prematuro parlarne' Mosca: 'Gli europei si intromettono inutilmente nel piano di pace'. Witkoff a Mosca la prossima settimana    |    Von der Leyen: 'Non si cambiano le frontiere con la forza'. Rutte: 'La guerra potrebbe finire entro il 2025' La presidente della Commissione europea alla plenaria di Strasburgo. 'Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid....    |    Il Nyt analizza gli impegni di Trump: 'Ha meno appuntamenti ed è più stanco' Il quotidiano analizza il programma rispetto al primo mandato    |    Antitrust: procedimento su Meta, abuso posizione dominante. L'azienda: accuse infondate Su WhatsApp Business Solution Terms    |    Venerdì scatta il primo sciopero contro la manovra In piazza i Cobas. Governo, l'obiettivo è la crescita    |    Il Papa: "Generare figli significa fidarsi di Dio. Non abbiate paura di accogliere ogni bimbo concepito"  "La mancanza di fiducia nella vita è una malattia diffusa"    |    Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania' Nella regione settentrionale della Samaria. L'Idf: 'Colpiti sei terroristi emersi dai tunnel a Rafah'    |    Eurallumina, dieci giorni sul silo a 40 metri: l'appello degli operai a Calderone La ministra sara' a Cagliari il 28 novembre, Enrico Pulisci della Rsa: "Venga da noi in fabbrica"    |    PRIME PAGINE | Il reato di femminicidio è legge, ma è scontro sul ddl consenso    |    Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi Nella suggestiva cornice del museo archeologico. Al via la staffetta, Belmondo e Zoeggeler fra i primi tedofori    |    L'avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "La coppia ha rifiutato casa e progetto" 'Decisione estrema, troppe pressanti ingerenze esterne'    |    Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova'. Nordio: 'Solo un rinvio per questioni tecniche' La ministra per la Famiglia: 'Il consenso nell'ordinamento già c'è con sentenze Cassazione'    |    Dissequestro alla Torre dei Conti, al via i lavori in sicurezza Tolti sigilli a una parte dell'area del cantiere dopo il crollo    |    Rosa Parks, la donna seduta al posto giusto. Settant’anni fa il no che cambiò la storia dei diritti civili Il gesto di una sarta afroamericana diede inizio al boicottaggio dei bus di Montgomery diventando icona di giustizia    |    Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, quattro morti Feriti anche i soccorritori    |    Strage di Ustica, il gip: 'acquisire l'elenco dei familiari delle vittime al Viminale' Udienza aggiornata al 19 dicembre. Parenti: 'Non archiviare'.  Il 27 giugno 1980 il Dc9 Itavia precipitò nel Mar...    |    Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria Il governatore eletto del Veneto: 'Avrei voluto vivere almeno un'ora di questi giorni con te'    |    Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi Successo mondiale ai Bea per il terzo anno consecutivo    |    A misura d'uomo. Quando la medicina esclude la ricerca sulle donne    |    Turismo invernale, 93 milioni presenze con stranieri +29% Stime Demoskopika, spesa turistica diretta 14,8 miliardi +9,1%    |    Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere Insieme per il contrasto alla violenza sulle donne, l'empowerment economico, iniziative culturali e formazione    |    Tumore del retto, con il nuovo protocollo remissione senza chirurgia Efficace in 25% casi, studio No-Cut su Lancet Oncology    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

GELATE: l’Agricoltura della Piana di Gioia Tauro paga il prezzo più alto

 

Lo sbalzo termico che si è verificato nella scorsa fine settimana, nella notte tra venerdì e sabato, ha determinato una situazione di eccezionale gravità per il comparto ortofrutticolo in generale e per gli impianti di actinidia (Kiwi) in particolare, per cui è vitale ed urgente che tutte le istituzioni – Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione Calabria-Dipartimento Agricoltura, si adoperino immediatamente per attivare interventi urgenti al fine di evitare che la già fragile economia agricola del territorio reggino subisca un colpo mortale”.
 
Da queste sintetiche ma significative parole del Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria Giuseppe Canale, emerge tutto lo scoramento che pervade ormai gli imprenditori agricoli della Piana di Gioia Tauro, inermi spettatori di una lunga scia di disastri provocati dall’altalenante andamento climatico.
“Non si sono ancora placati gli allarmi dovuti agli ingenti danni causati dalle piogge persistenti del periodo prenatalizio- prosegue il Presidente Canale - che il nostro territorio, soprattutto la Piana di Gioia Tauro, deve fare i conti con questa nuova calamità che ha pesantemente compromesso la produzione ortofrutticola caratterizzata in prevalenza dalla coltivazione di kiwi. A questo punto - sottolinea Confagricoltura Reggio Calabria - si tratta non solo di dare avvio alla consueta procedura di verifica dei danni, propedeutica per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il settore agricolo, ma anche di attivare interventi di carattere straordinario per il ripristino dell’intera economia reggina”.
 
Nella immediatezza dell’evento calamitoso i tecnici d Confagricoltura Reggio Calabria hanno svolto una prima ricognizione dei danni agli impianti di actinidia nei Comuni più interessati all’evento – Cittanova, Rizziconi, Melicucco, Taurianova, Laureana di Borrello, Candidoni, Serrata e Rosarno.
 
Da una prima stima è stata rilavata la quasi totale compromissione della produzione e danni alle strutture arboree per milioni di euro (tra perdita di prodotto e danni alle strutture arboree si stima un danno tra i 6 e gli 8 milioni di euro), stima che può essere rivista in aumento dopo i sopralluoghi che saranno completati nei prossimi giorni.  
Contestualmente sono state avviate le procedure per richiedere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione la dichiarazione dello stato di calamità. Su questo aspetto l’Organizzazione degli imprenditori agricoli reggini invita le imprese colpite dalla gelata, con una perdita della produzione superiore al 30% a contattare i propri uffici per avere indicazioni sulle procedure da seguire per la segnalazione dei danni agli enti interessati.
 
Da un primo colloquio con il Delegato al settore agricolo e agroalimentare della Città Metropolitana, Avv. Giuseppe Marino, che sin dal suo insediamento ha dimostrato particolare attenzione verso il settore agricolo – evidenzia il Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria– abbiamo avuto rassicurazioni dallo stesso sulla immediata attivazione dei sopralluoghi per la verifica dei danni da parte degli uffici territoriali oltre che di un intervento istituzionale immediato con l’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo per sollecitare azioni immediate a favore delle imprese agricole interessate”.
 
“Appare evidente – conclude il Presidente Canale – che vi è la necessità da parte della Regione di prevedere delle misure urgenti, anche attraverso i fondi del PSR Calabria, per dare la possibilità alle imprese colpite da questa ulteriore calamità di rimettersi in piedi e ripristinare il potenziale agricolo distrutto, per questo motivo come Confagricoltura Reggio Calabria sollecitiamo un incontro celere con l’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Gianluca Gallo”. 
 
       Reggio Calabria 13 aprile 2021
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0617103
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
97
224
519
4803
617103