San Francesco festa nazionale, la Camera vota il disegno di legge Il ddl ripristina la festa nazionale come era fino al 1977    |    Torna la giornata del contemporaneo, il 4 ottobre musei aperti Di Atelier dell'Errore l'immagine dell'evento promosso da Amaci    |    Alla scoperta della piramide alimentare, viaggio nel pianeta Nutrix Dalla dietista infantile Verdiana Ramina il primo libro illustrato di educazione al cibo    |    Miss Italia rompe un tabù, 'l'apparecchio non è antiestetico' Parodontologi, cure ortodontiche chiave anche per la bellezza    |    A Pompei un ristorante tra gli scavi che punta sull'inclusione I prodotti agricoli sono coltivati dai ragazzi fragili    |    L'annuncio di Metsola alla Rada: 'Apriamo un ufficio del Parlamento europeo a Kiev' 'Ci aspettiamo che il 19° pacchetto di sanzioni venga adottato molto presto'    |    Salvini difende il saluto con l'ambasciatore russo Stretta di mano all'ambasciata cinese. 'Giusto, se cerchi il dialogo'    |    Liberato in Germania il principale sospettato del caso Maddie Ha scontato la pena per stupro in un altro caso. Il procuratore non è stato in grado di impedire il rilascio a causa...    |    La vedova di Navalny: 'Ho le prove, mio marito è stato avvelenato' 'Inviati campioni a laboratori all'estero e entrambi confermano'    |    I top manager di Mediobanca vendono altre azioni Nagel incassa altri 760mila euro, a Pagliaro 2,18 milioni    |    Il Papa su Gaza: 'Dio ha comandato 'non ucciderai'' "Ogni persona ha una dignità inviolabile da rispettare"    |    Entra nel vivo la visita di Trump nel Regno Unito, atteso da re Carlo Politica ma anche affari, attesi i magnati dell'hi-tech americano come il boss di Nvidia, Jensen Huang, e il patron del...    |    Alla Camera riprende la discussione sul ddl per la separazione delle carriere Deliberata seduta fiume,obiettivo maggioranza è l'ok per giovedì    |    Addio a Robert a Redford, antidivo e leggenda di Hollywood Attore, regista e attivista americano, e' morto a 89 anni nella sua casa di Provo nello Utah    |    Netanyahu tira dritto ma è sempre più solo    |    Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città. Prosegue l'offensiva L'Idf ha annunciato questa mattina l'apertura di una seconda via di evacuazione su Salah a-Din, la principale autostrada...    |    'Sei grassa e brutta' e picchia moglie e figlia, arrestato Terrore in casa nel Napoletano, le violenze in corso da tempo    |    Torna il festival della mobilità sostenibile A Roma il 16 e il 17 settembre    |    Dress code a scuola, tra divieti e rischio sanzioni I presidi diffondono depliant. Secondo un sondaggio di Skuola.net su un campione di quasi 3mila studenti, circa 3...    |    Da gennaio pedaggi per le autostrade meno cari In arrivo il nuovo sistema tariffario, rimborsi in caso di cantieri    |    Cresce l'allerta per i server IA, migliaia a rischio compromissione Esperti, troppe infrastrutture con componenti non protetti    |    L'Ateneo Veneto dice 'no' ad un evento con Vannacci Previsto il 22 settembre.   Il sindaco di Venezia, Brugnaro: "L'ho appreso da poco e sono rimasto sorpreso"    |    È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno E quando vengono da una persona considerata amica    |    Morto Robert Redford, leggenda del cinema Attore, regista e attivista, aveva 89 anni    |    Draghi scuote l'Ue, 'l'inazione minaccia la sua sovranità' L'affondo su dazi, riforme e auto. E rilancia il debito comune    |    'Pena capitale per il killer si Kirk, era stufo del suo odio' Il pm incrimina Robinson e rivela gli sms contro l'attivista Maga    |    Picco di truffe in concomitanza dei preordini dei nuovi iPhone Esperti: ignorare offerte troppo allettanti, solo siti ufficiali    |    'Prevenire è vivere. Agisci oggi!', in un video il messaggio degli studenti di medicina dell'Università Politecnica delle Marche Spiegano anche come prevenire i tumori della pelle. Invito a superare dubbi e pregiudizi    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

GELATE: l’Agricoltura della Piana di Gioia Tauro paga il prezzo più alto

 

Lo sbalzo termico che si è verificato nella scorsa fine settimana, nella notte tra venerdì e sabato, ha determinato una situazione di eccezionale gravità per il comparto ortofrutticolo in generale e per gli impianti di actinidia (Kiwi) in particolare, per cui è vitale ed urgente che tutte le istituzioni – Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione Calabria-Dipartimento Agricoltura, si adoperino immediatamente per attivare interventi urgenti al fine di evitare che la già fragile economia agricola del territorio reggino subisca un colpo mortale”.
 
Da queste sintetiche ma significative parole del Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria Giuseppe Canale, emerge tutto lo scoramento che pervade ormai gli imprenditori agricoli della Piana di Gioia Tauro, inermi spettatori di una lunga scia di disastri provocati dall’altalenante andamento climatico.
“Non si sono ancora placati gli allarmi dovuti agli ingenti danni causati dalle piogge persistenti del periodo prenatalizio- prosegue il Presidente Canale - che il nostro territorio, soprattutto la Piana di Gioia Tauro, deve fare i conti con questa nuova calamità che ha pesantemente compromesso la produzione ortofrutticola caratterizzata in prevalenza dalla coltivazione di kiwi. A questo punto - sottolinea Confagricoltura Reggio Calabria - si tratta non solo di dare avvio alla consueta procedura di verifica dei danni, propedeutica per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il settore agricolo, ma anche di attivare interventi di carattere straordinario per il ripristino dell’intera economia reggina”.
 
Nella immediatezza dell’evento calamitoso i tecnici d Confagricoltura Reggio Calabria hanno svolto una prima ricognizione dei danni agli impianti di actinidia nei Comuni più interessati all’evento – Cittanova, Rizziconi, Melicucco, Taurianova, Laureana di Borrello, Candidoni, Serrata e Rosarno.
 
Da una prima stima è stata rilavata la quasi totale compromissione della produzione e danni alle strutture arboree per milioni di euro (tra perdita di prodotto e danni alle strutture arboree si stima un danno tra i 6 e gli 8 milioni di euro), stima che può essere rivista in aumento dopo i sopralluoghi che saranno completati nei prossimi giorni.  
Contestualmente sono state avviate le procedure per richiedere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione la dichiarazione dello stato di calamità. Su questo aspetto l’Organizzazione degli imprenditori agricoli reggini invita le imprese colpite dalla gelata, con una perdita della produzione superiore al 30% a contattare i propri uffici per avere indicazioni sulle procedure da seguire per la segnalazione dei danni agli enti interessati.
 
Da un primo colloquio con il Delegato al settore agricolo e agroalimentare della Città Metropolitana, Avv. Giuseppe Marino, che sin dal suo insediamento ha dimostrato particolare attenzione verso il settore agricolo – evidenzia il Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria– abbiamo avuto rassicurazioni dallo stesso sulla immediata attivazione dei sopralluoghi per la verifica dei danni da parte degli uffici territoriali oltre che di un intervento istituzionale immediato con l’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo per sollecitare azioni immediate a favore delle imprese agricole interessate”.
 
“Appare evidente – conclude il Presidente Canale – che vi è la necessità da parte della Regione di prevedere delle misure urgenti, anche attraverso i fondi del PSR Calabria, per dare la possibilità alle imprese colpite da questa ulteriore calamità di rimettersi in piedi e ripristinare il potenziale agricolo distrutto, per questo motivo come Confagricoltura Reggio Calabria sollecitiamo un incontro celere con l’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Gianluca Gallo”. 
 
       Reggio Calabria 13 aprile 2021
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0604421
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
90
101
295
2400
604421