"Il mio Luca", la vita di Vialli raccontata a teatro Ad Arenzano testo di Christian Poli recitato da Andrea Carlini    |    SPECIALE CONGRESSO AIOM. Tumore pancreas, mix con chemioterapici migliora la sopravvivenza Esperto, tumore tra più complessi.Risultato ricerca indipendente    |    Eduardo Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online' L'attore: "Ora divento san Paolo per Mel Gibson"    |    Arriva l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York Un abete norvegese proveniente dalla zona di Albany    |    Sotheby's apre il nuovo quartier generale su Madison Ingresso gratis nell'edificio di Breuer, arte per miliardari    |    Giorgetti: 'Massacrati sull'Irpef'. Più aiuti alle imprese Schlein: 'Redistribuire le ricchezze'. Iperammortamento verso un ritocco    |    Serie A: Roma-Udinese 2-0, giallorossi in testa DIRETTA Sblocca un rigore di Pellegrini, raddoppia Celik    |    Lavrov prova a ricucire: 'Pronto a incontrare Rubio' L'Ucraina senza elettricità, shutdown Usa blocca 5 miliardi in armi    |    Frontale a Bergamo, 3 morti. Probabile causa un sorpasso azzardato Sulla tangenziale sud, gravemente ferito il fratello di una vittima    |    Lasciano i vertici della Bbc, dopo bufera per un documentario su Trump Nel video si sarebbe modificato un discorso del tycoon    |    Il super tifone Fung-wong devasta le Filippine, un milione di evacuati Ma risultano solo 2 morti. La precedente tempesta ne causò 250    |    Medio Oriente, Hamas nei tunnel di Rafah: 'Non ci arrendiamo al nemico' Restituiti i resti di Goldin. 'Si tratti sui miliziani bloccati'    |    Dieci anni fa la strage del Bataclan, la Francia si ferma Uccisi in 132, anche Valeria Solesin. Macron sui luoghi del dolore    |    Il super tifone Fung-wong verso le Filippine, il percorso dal satellite Evacuate quasi un milione di persone, massima allerta dalle autorita'    |    Disuguaglianza e democrazia    |    Finals: Bolelli-Vavassori show, vittoria in due set contro i n.1 al mondo Gli azzurri hanno sconfitto all'esordio Cash-Glasspool 7-5 6-3    |    Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono Su Fb, 'Ok del Parlamento alle leggi razziali'. I dem: 'Che dice Salvini?'    |    Report, la foto del 2015 di Colosimo con il busto di Mussolini Stasera parla anche la presidente della commissione Antimafia    |    Adescava uomini per vendicare donne tradite, condannata Inviava ai compagni delle vittime i messaggi erotici scambiati    |    Papa Leone convoca i cardinali per il suo primo Concistoro Sarà il 7 e l'8 gennaio. Sinodo e 'correzioni' al centro    |    Berlino ricorda la fine del Muro, il monito di Steinmeier: 'Democrazia minacciata' Il 36/mo anniversario. Meloni: 'Nell'89 riconquistata la libertà'. Salvini: 'Viva la libertà'. La Russa: 'Celebriamo...    |    Un delfino nella laguna di Venezia, 'non avvicinatevi' Il cetaceo nel bacino di San Marco, preoccupano le imbarcazioni    |    La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar Ripresa da una sonda cinese. Accende la curiosità, tra alieni e Kardashian    |    Amici miei, gran colpo di coda della commedia all'italiana    |    Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi' L'attrice in un'intervista dopo la visita. 'Le persone sentono il peso di vivere sotto la minaccia continua'    |    Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni Il direttore d'orchestra era ricoverato in ospedale, a Roma, per una polmonite interstiziale, è deceduto per una...    |    Un francobollo per i 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori' Presentato a Milano dal direttore e dal presidente del gruppo    |    Appuntamento ASviS, "Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro" Il 10 novembre il secondo evento sui temi del Rapporto annuale "Pace, giustizia e diritti: pilastri della...    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

GELATE: l’Agricoltura della Piana di Gioia Tauro paga il prezzo più alto

 

Lo sbalzo termico che si è verificato nella scorsa fine settimana, nella notte tra venerdì e sabato, ha determinato una situazione di eccezionale gravità per il comparto ortofrutticolo in generale e per gli impianti di actinidia (Kiwi) in particolare, per cui è vitale ed urgente che tutte le istituzioni – Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione Calabria-Dipartimento Agricoltura, si adoperino immediatamente per attivare interventi urgenti al fine di evitare che la già fragile economia agricola del territorio reggino subisca un colpo mortale”.
 
Da queste sintetiche ma significative parole del Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria Giuseppe Canale, emerge tutto lo scoramento che pervade ormai gli imprenditori agricoli della Piana di Gioia Tauro, inermi spettatori di una lunga scia di disastri provocati dall’altalenante andamento climatico.
“Non si sono ancora placati gli allarmi dovuti agli ingenti danni causati dalle piogge persistenti del periodo prenatalizio- prosegue il Presidente Canale - che il nostro territorio, soprattutto la Piana di Gioia Tauro, deve fare i conti con questa nuova calamità che ha pesantemente compromesso la produzione ortofrutticola caratterizzata in prevalenza dalla coltivazione di kiwi. A questo punto - sottolinea Confagricoltura Reggio Calabria - si tratta non solo di dare avvio alla consueta procedura di verifica dei danni, propedeutica per la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il settore agricolo, ma anche di attivare interventi di carattere straordinario per il ripristino dell’intera economia reggina”.
 
Nella immediatezza dell’evento calamitoso i tecnici d Confagricoltura Reggio Calabria hanno svolto una prima ricognizione dei danni agli impianti di actinidia nei Comuni più interessati all’evento – Cittanova, Rizziconi, Melicucco, Taurianova, Laureana di Borrello, Candidoni, Serrata e Rosarno.
 
Da una prima stima è stata rilavata la quasi totale compromissione della produzione e danni alle strutture arboree per milioni di euro (tra perdita di prodotto e danni alle strutture arboree si stima un danno tra i 6 e gli 8 milioni di euro), stima che può essere rivista in aumento dopo i sopralluoghi che saranno completati nei prossimi giorni.  
Contestualmente sono state avviate le procedure per richiedere alla Città Metropolitana di Reggio Calabria e Regione la dichiarazione dello stato di calamità. Su questo aspetto l’Organizzazione degli imprenditori agricoli reggini invita le imprese colpite dalla gelata, con una perdita della produzione superiore al 30% a contattare i propri uffici per avere indicazioni sulle procedure da seguire per la segnalazione dei danni agli enti interessati.
 
Da un primo colloquio con il Delegato al settore agricolo e agroalimentare della Città Metropolitana, Avv. Giuseppe Marino, che sin dal suo insediamento ha dimostrato particolare attenzione verso il settore agricolo – evidenzia il Presidente di Confagricoltura Reggio Calabria– abbiamo avuto rassicurazioni dallo stesso sulla immediata attivazione dei sopralluoghi per la verifica dei danni da parte degli uffici territoriali oltre che di un intervento istituzionale immediato con l’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo per sollecitare azioni immediate a favore delle imprese agricole interessate”.
 
“Appare evidente – conclude il Presidente Canale – che vi è la necessità da parte della Regione di prevedere delle misure urgenti, anche attraverso i fondi del PSR Calabria, per dare la possibilità alle imprese colpite da questa ulteriore calamità di rimettersi in piedi e ripristinare il potenziale agricolo distrutto, per questo motivo come Confagricoltura Reggio Calabria sollecitiamo un incontro celere con l’Assessore Regionale all’Agricoltura On. Gianluca Gallo”. 
 
       Reggio Calabria 13 aprile 2021
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0614068
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
193
218
1483
1768
614068