Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello    |    Torna Elton John, tanta vita vissuta nel nuovo disco Who Believes in Angels? con l'amica americana Brandi Carlile    |    Trump autorizza Mel Gibson a portare di nuovo armi L'attore aveva perso il diritto dopo caso di violenza domestica    |    Quasi 15 anni di vita in più con abitudini sane a 50 anni No al fumo e controllo della pressione sono le principali    |    Ispirati alle stelle marine i nuovi sensori smart per il cuore Grazie alla loro forma, raccolgono dati precisi anche in movimento    |    Il Nyt pubblica un video delle ambulanze colpite a Gaza con le luci di emergenza accese Idf annuncia un'indagine approfondita su soccorritori uccisi a Rafah    |    Giorgetti apre alla possibilità di 'valutare la sospensione del Patto Ue per aiutare le imprese' La ricetta del ministro dell'Economia a Cernobbio: 'Mantenere il sangue freddo'    |    Salvini: 'La Lega è garanzia che il governo avra vita lunga, è il collante' Il segretario apre la kermesse. 'Primo congresso nazionale della Lega ed è unitario, non perché c'è un solo...    |    Al via il corteo M5s, con una delegazione del Pd Conte: 'Riarmare l'Ue una follia' 'Il sì di Meloni al riarmo è senza alcun mandato, slogan contro Meloni, Calenda e Crosetto    |    La strage dei bambini. Zelensky: 'Il mondo fermi odio russo' Nove i piccoli uccisi nell'attacco al parco giochi di Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì    |    Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import Si aggiungono a quelli già esistenti. Sconto di tariffe per due territori d'oltremare francesi    |    Salasso per chi viaggia a Pasqua. Il volo Linate-Brindisi costa di più di un biglietto per New York Denuncia di Assoutenti: 'Un volo Linate-Brindisi costa 620 euro, più di un biglietto per New York'    |    Mattarella nomina 29 giovani Alfieri della Repubblica Assegnate anche 4 targhe ad azioni collettive realizzate da giovani, espressione di solidarietà, inclusione e...    |    La manifestazione di Roma contro il riarmo: "Non daremo i nostri figli a Meloni guerrafondaia" I militanti M5S: "I soldi servono alla sanita'. La Russia? E' sempre stata un paese amico"    |    Serie A: Monza-Como 1-3 DIRETTA I gol: apre Dany Mota al 5', poi per i lariani al 16' Ikoné, al 39' Diao e al 51' Vojvoda    |    Sinner: 'Quando è arrivata la squalifica mi sono sentito fragile' Sul patteggiamento: 'Io non ero tanto d'accordo, alla fine si deve scegliere il male minore'    |    Tornata regolare la circolazione sulla linea Av Milano-Bologna Treno fermo a Piacenza, problemi nel Lazio. Ritardi di un'ora    |    Un altro giornalismo è possibile?    |    Due donne muoiono in un incidente in Puglia, una era incinta di sette mesi E' accaduto in Puglia. Le vittime sarebbero madre e figlia    |    Lunedì Jacobs in pista, torna ad allenarsi Sprinter azzurro vuole recuperare da infortunio muscolare     |    A 10 anni salva la nonna colpita da crisi epilettica con manovre salvavita Ad Arezzo, le ha imparate in un corso a scuola    |    Anm: dal Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante Maruotti: 'Non c'è allarme sociale, serve a porre le basi per la repressione del dissenso". La Lega: 'Ennesimo...    |    Convalidato il fermo di Samson per 'rischio fuga' Sono stati riconosciuti gli indizi di colpevolezza. Lunedì a Terni i funerali di Ilaria Sula    |    Andare a scuola all'Aquila, tra container e vulnerabilità sismica sotto la lente    |    Il piacere di ascoltare la musica è influenzato dal Dna Lo dimostra uno studio sui gemelli    |    I funerali di Suor Paola, i tifosi laziali danno l'addio alla religiosa Lotito: "Persona speciale, lascia un segno indelebile"    |    Il Papa continua i progressi. Migliora la voce, ossigeno ridotto Domenica l'Angelus potrebbe avere modalità diverse dalle ultime    |    Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine Costo 5 milioni di dollari, consentiranno di ottenere permessi di soggiorno permanenti con la possibilità di ottenere...    |   
Stampa

DECRETO SOSTEGNI

APPROVATI EMENDAMENTI SOSTENUTI DA CONFAGRICOLTURA

 
Grazie alla pressante azione sindacale di Confagricoltura a tutela delle imprese agricole nella seduta del 05 maggio scorso della Commissione Bilancio e Finanze del Senato, sono stati approvati alcuni importanti emendamenti al Decreto Legge 41/2021, cd. “D.L. Sostegni” di diretto interesse agricolo.  Si tratta di previsioni normative molto importanti e di grande impatto per le imprese agricole associate che grazie all’impegno dell’Organizzazione nella formulazione e nell’accompagnamento degli emendamenti hanno ricevuto l’approvazione della Commissione. Di seguito riteniamo utile riportare la sintesi degli emendamenti approvati che avranno un sensibile impatto nella gestione economica delle imprese agricole.
 
Cessione del credito di imposta per le imprese che abbiano fatto investimenti per l’innovazione rientranti nel piano Transizione 4.0
Dopo l'articolo, inserire il seguente:
«Art. 1-bis.
(Cessione del credito)
1. A decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e fino al 31 dicembre 2022, i soggetti beneficiari del credito d'imposta di cui ai commi da 1051 a 1058 della legge 30 dicembre 2020, n. 178, possono, in luogo dell'utilizzo diretto, optare per la cessione, anche parziale, dello stesso ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari».
I soggetti beneficiari potranno quindi optare, al posto della compensazione, per la cessione, anche parziale, ad altri soggetti, inclusi istituti di credito e intermediari finanziari.
 
Estensione ai prodotti da vertical farming (commi 1 e 1-bis)della normativa in materia di IV gamma e commerciabilità fino a esaurimento scorte dei prodotti immessi sul mercato il 1° gennaio 2022 non conformi al decreto legislativo n. 152 del 2006 in materia di imballaggi (comma 1-quater).
Dopo il comma 1, aggiungere i seguenti:
«1-bis. All'articolo 4 della legge 13 maggio 2011, n. 77, dopo il comma 1 sono inseriti i seguenti commi:
''1-bis. Fermo restando il rispetto della normativa vigente in materia di igiene dei prodotti alimentari, le disposizioni di cui al comma 1, ad eccezione delle fasi del lavaggio e dell'asciugatura, si applicano anche ai prodotti ortofrutticoli destinati all'alimentazione umana freschi, confezionati e pronti per il consumo che assicurano l'assenza di elementi inquinanti ovvero nocivi.
1-quater. L'articolo 15, comma 6 del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21, è sostituito dal seguente: ''6, Fino al 31 dicembre 2021 è sospesa l'applicazione dell'articolo 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. 1 prodotti privi dei requisiti ivi prescritti e già immessi in commercio o etichettati al Io gennaio 2022, potranno essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte''.
L’articolo 39, dunque, accelera lo sviluppo di un comparto estremamente innovativo nel settore primario e che ha risentito fortemente degli effetti delle misure di contrasto alla pandemia.
 
Semplificazione delle dichiarazioni da rendere per accedere agli esoneri contributivi ex art. 222 del DL 34/2020 
Dopo il comma 2, inserire il seguente:
«2-bis. Per accedere agli esoneri contributivi previsti dall'articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e dagli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito con modificazioni dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, così come modificati dal presente articolo, i beneficiari nella domanda dichiarano, ai sensi degli articoli 47 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, di non avere superato i limiti individuali fissati dalla comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 (C(2020)1863), e successive modifiche ed integrazioni.».
Accolta l’esigenza delle imprese agricole in tema di snellimento delle procedure di accesso agli esoneri di cui in oggetto: condizione determinante per i beneficiari sarà dichiarare di non avere superato i limiti individuali fissati dal Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.
 
Esenzione del 100% canone Rai per l’anno 2021 per le strutture ricettive
Al comma 5, le parole: «è ridotto del 30 per cento» sono sostituite con il seguente periodo: «è ridotto del cento per cento».
Le strutture agrituristiche, fortemente colpite dalla crisi pandemica, beneficeranno della completa esenzione.
 
Accesso delle imprese agricole al conto termico 
Dopo l'articolo, aggiungere il seguente:
«Art. 39-bis.
(Modifiche in materia di accesso delle imprese agricole al Conto termico)
1. Al decreto interministeriale 16 febbraio 2016, articolo 2, comma 1, alla lettera b), dopo le parole: ''Amministrazione competente'' sono aggiunte le seguenti: ''o, in alternativa e nelle sole zone montane, impresa il cui titolare esercita le attività di cui all'articolo 2135 del codice civile''».
Permesso l’utilizzo degli incentivi erogati dal GSE per interventi riguardanti l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
 
Avvalimento per l’anno 2021 di ENAMA da parte del MIPAAF 
Dopo l'articolo, aggiungere il seguente:
«Art. 39-bis.
(Semplificazioni in materia di controllo e certificazione delle macchine agricole e forestali)
1. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, nell'ambito delle proprie competenze, al fine di sviluppare le conoscenze tecniche indispensabili ad assicurare la competitività del settore meccanico agrario, può avvalersi dell'assistenza tecnica di Enama (Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola).
2. In particolare, rientrano nell'attività di assistenza tecnica di cui al comma 1:
a) il coordinamento ed il controllo delle operazioni di certificazione OCSE dei trattori agricoli e forestali condotte dai centri prova operanti in Italia;
b) lo sviluppo e il controllo delle macchine agricole per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari di cui al decreto-legge 22 gennaio 2014;
c) lo studio e la realizzazione di nuove tecnologie nel settore della meccanica agraria, dell'agricoltura di precisione e della produzione di energia sostenibile nell'ambito delle imprese agricole, anche in collaborazione con gli Enti di ricerca vigilati dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
3. Agli eventuali oneri derivanti dalle disposizioni di cui al presente comma, si provvede nell'ambito delle correnti disponibilità finanziarie del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali».
Viene autorizzata, ai fini di una migliore acquisizione delle competenze necessarie a garantire la migliore competitività del settore meccanico agrario, la collaborazione e l’assistenza tecnica dell’Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola (ENAMA) da parte del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
 
Confagricoltura Reggio Calabria accoglie con soddisfazione i risultati raggiunti, consapevole, alla luce dello scenario pandemico, del valore delle misure proposte e ad oggi realizzate. Il lavoro della Confederazione proseguirà nell’attività di mediazione e traduzione delle esigenze del territorio anche in riferimento al prossimo decreto Sostegni bis.

 
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0582189
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
92
151
1114
970
582189