Mostra del Cinema, arrivi e red carpet, tutti i protagonisti al Lido Le foto    |    Del Toro: "Il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre" Torna al Lido in gara: "I mostri di oggi? In giacca e cravatta"    |    28 anni fa l'addio alla principessa Diana ma la sua icona resiste nel tempo Soprannominata la "principessa del popolo"    |    Lo chef Gordon Ramsay: 'Mi hanno tolto un tumore alla pelle' L'appello: "Non dimenticate la crema solare"    |    Le più antiche orme di pesci sulla terraferma Impresse 10 milioni di anni prima dei vertebrati a 4 zampe    |    Il Washington Post: "Cosa prevede il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" 'Controllo americano per dieci anni, turismo e high tech'    |    Serie A: in campo Genoa-Juventus 0-0 DIRETTA Tudor: 'A Genova sarà dura, troveremo una squadra tosta'. Vieira: 'Saremo compatti e aggressivi. Fremo il massimo per...    |    Salpata da Barcellona verso Gaza la Global Sumud Flotilla, Greta: 'Come può il mondo tacere?' In totale la flotta è composta da circa 50 imbarcazioni provenienti da tutta Europa    |    Chi è Abu Obeida, l'uomo mascherato di Hamas, ucciso da Israele Era il portavoce delle milizie del 7 ottobre    |    Colpo da 200mila euro da Dior nel centro di Firenze Fumo dai locali, ma era provocato dal sistema antirapina    |    Kiev smentisce Mosca, un nulla di fatto l'offensiva estiva Dopo l'affermazione del capo Stato maggiore sulle ultime conquiste. Isw, il Cremlino esagera i successi per spingere...    |    Crollano le luci durante il concerto, illeso Raphael Gualazzi Forse a causa del vento. L'incidente nel Salernitano    |    Sarà sentito dagli inquirenti il gestore del sito sessista chiuso, presto gli indagati La commissione femminicidio: 'L'inchiesta chiusa entro il 2025'    |    Esce in giardino per cercare il gatto e un fulmine cade a pochi metri L'uomo, il meteorologo Lorenzo Sestini, ha subito una lieve folgorazione    |    FOCUS | In gara Frankenstein di del Toro e la Napoli di Rosi    |    Putin in Cina per il vertice Sco. Xi a Modi: 'Cina e India sono partner e non rivali' Numerosi i bilaterali in agenda del presidente russo. Il 3 settembre la grande parata militare su piazza Tienanmen    |    F1: In Olanda dominio e allungo di Piastri, disastro Ferrari Hamilton va a muro e scontro Antonelli-Leclerc: 'Gp infernale'    |    Jude Law a Venezia: 'Io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni' Assayas: 'Il Mago del Cremlino racconta politica tossica di oggi'    |    Ursula von der Leyen al confine vede il nemico: 'Pronti alla difesa' Con Tusk alla frontiera davanti a soldati bielorussi armati    |    Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza Il dossier Tuttoscuola: "Il Lazio ha il primato con il minor numero di edifici con attestato di agibilità"    |    Dal primo settembre stop in Ue a 2 sostanze per gel e smalti per unghie Inserite nell'elenco delle sostanze tossiche    |    Lettera a un bambino mai nato compie 50 anni Nuova edizione del libro di Oriana Fallaci con il diario che ne 'svela' l'origine    |    Ventotto anni fa moriva Diana, la sua icona resiste al tempo Il ricordo non riunisce i figli. 'Harry prepara un documentario'    |    Ritorno    |    Il Giubileo arcobaleno, la Comunità Lgbtq non vedrà Leone Il 6 nessuna udienza giubilare. Il giorno dopo i nuovi santi    |    In migliaia manifestano in Messico per i 130.000 scomparsi Chiesto un maggiore intervento da parte delle autorità    |    In Indonesia scoppia la protesta contro il governo Saccheggi a Giacarta, 3 morti in un incendio    |    Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10: ecco le figure professionali che mancano di più Cgia: 'Il 64% degli imprenditori ha difficoltà nella ricerca'    |   
Stampa

                               

“Protocollo d'Intesa” firmato tra Agraria UniRC e Giovani di  Confagricoltura – ANGA - Calabria

Venerdì 2 febbraio 2018 presso la sede Confagricoltura di Reggio Calabria, è stato firmato il Protocollo d'Intesa tra il Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il suo Direttore prof. Giuseppe Zimbalatti e l' ANGA Calabria, con il suo Presidente dott. Giuseppe Barbaro.
L' Oggetto del Protocollo d'Intesa è la cooperazione tra i Giovani Agricoltori di Confagricoltura ed il Dipartimento di Agraria, al fine di promuovere ed avviare attività di approfondimento tecnico, scientifico, professionale e formativo, dedicate agli studenti, ai neolaureati ed alle imprese.
L'ANGA ed il Dipartimento hanno convenuto che sia necessario intraprendere un percorso comune tra ricerca e tessuto aziendale produttivo per far fronte alle moderne esigenze di competitività e sostenibilità. Hanno convenuto altresì sulla necessità di sviluppare forme di collaborazione
per migliorare la formazione degli studenti, per rafforzare la presenza e la diffusione della ricerca scientifica sul territorio e per promuovere e diffondere l'innovazione in materia di agricoltura, alimentare e forestale.
L'ANGA, mettendo a disposizione, ovviamente su base volontaria, le Aziende associate e quelle orbitanti attorno alla base sociale anche di Confagricoltura Calabria, potrà fornire supporto alle attività sperimentali e didattiche, nonché a progetti realizzati dal Dipartimento.
Gli studenti di Agraria potranno trarre grande giovamento formativo e professionale da tale accordo, che consente loro di vivere esperienze di tirocinio e tesi di laurea presso aziende agricole veramente rappresentative del territorio calabrese.
Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Direttore di Confagricoltura Calabria dott. Angelo Politi, i dott.ri Lorenzo Abenavoli e Serafino Cannavò del Dipartimento di Agraria.
Stampa

PSR Calabria 2014-2020

Bando: Misura 06 – Sottomisura 06.04 - Intervento 06.04.01 "Sostegno ad interventi di diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole". Annualità 2017.

L’intervento sostiene:

·         lo sviluppo di attività legate all’agricoltura sociale ed alle fattorie didattiche, anche in considerazione del contributo di queste attività al miglioramento dei servizi disponibili per le popolazioni delle aree rurali;

·         la creazione di piccoli impianti di trasformazione e/o spazi aziendali per la vendita di prodotti aziendali non compresi nell’allegato I del Trattato (a prescindere dall’input, quali ad esempio: prodotti per la cura del corpo, compost, resine, coloranti naturali, prodotti forestali, ecc.) nonché gli agriturismianche in risposta al miglioramento dell’offerta turistica e alla crescente domanda di nuovi servizi (turismo eco-sostenibile, enogastronomico, sportivo, esperienziale, benessere e cura del corpo, ecc.).

Localizzazione dell’intervento:

·         Aree rurali classificate come C e D nel territorio della Regione Calabria.

Beneficiari:

I beneficiari del sostegno sono le imprese agricole

Data scadenza: 28/02/2018

Gli uffici centrali e periferici di CONFAGRICOLTURA Reggio Calabria sono a disposizione per ulteriori e più dettagliate informazioni.

Stampa

COMUNICATO IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA

Si comunica che la procedura di acquisizione della documentazione utile ai fini delle richieste di informazioni antimafia, prevista dalla Circolare ARCEA n. 2 del 06/12/2017, è temporaneamente sospesa, a seguito della entrata in vigore, in data 01/01/2018, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante “Bilancio di previsione dello Stato  per  l'anno  finanziario  2018  e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (GU n. 302 del 29/12/2017 - Suppl. Ordinario n. 62), che al comma 1142 testualmente prevede: “Le disposizioni degli articoli 83, comma 3-bis, e  91,  comma 1-bis,  del  codice  delle  leggi  antimafia  e   delle   misure   di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n.  159, in materia di acquisizione della documentazione e dell’informazione antimafia peri terreni agricoli, non si applicano alle erogazioni relative alle domande di fruizione di fondi europei presentate prima del 19 novembre 2017.

Le predette disposizioni, limitatamente ai terreni agricoli che usufruiscono di fondi europei per importi non superiori a 25.000 euro, non si applicano fino al 31 dicembre 2018”.

Stampa

SCADENZE

31/01/2018

Piccola Colonia

Le domande di costituzione e/o prosecuzione dei rapporti di piccola colonia relative al 2018 (legge 203/82) devono essere presentate entro il termine del 31/01/2018.

Il rispetto di tale termine è importante al fine dell'attribuzione di tutte le giornate previste dal D.M. Del 04/06/1997 (tabelle ettaro-colture). Le domande presentate dopo il 31 gennaio, ma entro 30 giorni dalla data di inizio rapporto colonico, potrebbero subire una riduzione delle giornate accreditate in quanto le stesse saranno rapportate al periodo di effettiva conduzione ed alle fasi lavorative realmente effettuate.

Alla domanda devono essere allegati: titolo di proprietà, contratto di colonia sottoscritto dalle parti (concedente e colono), situazione di famiglia del concedente e del colono, (autocertificazione), copia documento di identità e codice fiscale di entrambi.

Si precisa che il contratto di piccola colonia stagionale deve essere stipulato con l'assistenza delle organizzazioni sindacali rappresentanti le parti.

Per la necessaria assistenza nella compilazione e presentazione della domanda, gli interessati possono rivolgersi agli uffici centrali e periferici di Confagricoltura Reggio Calabria (vedi sotto).

 

31/03/2018

Disoccupazione agricola

Ricordiamo che entro il 31 marzo 2018 scadono i termini per la presentazione della domanda di disoccupazione agricola.

I documenti necessari sono:

  • Copia del documento di identità;
  • Copia del codice fiscale;
  • Modello sr163 con codice iban della banca/posta (solo se si richiede la disoccupazione per la prima volta o modificato rispetto all’anno precedente);
  • Per i lavoratori non comunitari: copia del permesso / carta di soggiorno e fotocopia del passaporto.

Per chi chiede anche gli assegni familiari:

  • Redditi dell’anno 2016 (modello 730 / UNICO o se non presentato copia dei modelli CU della ditta del lavoratore e del coniuge;

Codici fiscali dei familiari.

Per la necessaria assistenza nella compilazione e presentazione della domanda, gli interessati possono rivolgersi agli uffici centrali e periferici di Confagricoltura Reggio Calabria (vedi sotto).

 

SEDI CENTRALI E PERIFERICHE CONFAGRICOLTURA

Stampa

LAVORO DOMESTICO

Convenzione  CONFAGRICOLTUTA - ASSINDATCOLF

Confagricoltura al fine di combattere il lavoro nero e promuovere la cultura della legalità a partire dalle mura domestiche, dalle realtà urbane a quelle agricoleha attivato una convenzione quadro con l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico – ASSINDATCOLF -  finalizzata a superare una serie di criticità organizzative nella gestione dei rapporti di lavoro domestico, nonché dare maggiore impulso alle attività dei servizi alla persona.
L’obiettivo primario è quello di tutelare i datori di lavoro domestico e quindi le famiglie, le stesse che nella maggior parte dei casi sono a capo delle aziende agricole, affinché possano contare su un aiuto concreto nella gestione del rapporto con i propri dipendenti, colf, badanti o baby sitter.
 
L’accordo si estrinseca operativamente nella realizzazione di un servizio qualificato che permette di svolgere regolarmente l’attività di assistenza e consulenza a favore dei datori di lavoro domestico.
 
Nel corso degli anni, infatti, si è notevolmente incrementata l’esigenza del supporto di personale domestico da parte delle famiglie, sia per sopperire alle esigenze familiari generiche che per provvedere all’assistenza degli anziani, minori o soggetti comunque non autosufficienti.
 
La vigente normativa in materia è particolarmente rigorosa in caso di errori ed inadempimenti, oltre ai tempi ed alle procedure complesse richieste in particolare per i lavoratori stranieri.
Scaturisce, quindi, un ineludibile bisogno dei datori di lavoro di avere la rappresentanza e tutela di un’associazione datoriale adeguata per sensibilizzare le Istituzioni, gli Enti previdenziali, per la contrattazione collettiva.
 
Per informazioni, per il corretto inquadramento dei lavoratori, per assistenza amministrativa, contabile, previdenziale, fiscale, del contezioso rivolgersi con fiducia allo sportello
 
ASSINDATCOLF c/o CONFAGRICOLTURA REGGIO CALABRIA - via Cardinale Tripepi,7 - tel.0965-891822     
 

 

Stampa

 

COMUNICATO STAMPA

 

CALAMITA’

 

Il dott. Marino Scappucci, Commissario di Confagricoltura Reggio Calabria ed il dott. Francesco Cordopatri, Presidente dei giovani di Confagricoltura Reggio Calabria, esprimono viva preoccupazione per i pesanti danni alle coltivazioni, arboree ed erbacee, nonché alla strutture delle aziende agricole reggine, causati dai forti venti che stano imperversando in questi giorni su tutta la nostra provincia.

 

In considerazione di quanto sopra esposto ed in base alle numerose segnalazioni pervenute ai nostri uffici da parte delle aziende agricole associate, il commissario di Confagricoltura Reggio Calabria, dott. Scappucci, chiede agli organi preposti di avviare immediatamente le procedure necessarie per la dichiarazione dello stato di calamità da parte della Regione Calabria.

________________________________________________________________________________

Iter segnalazione danni

Al verificarsi di un evento calamitoso avente caratteristiche di eccezionalità, le aziende interessate devono far pervenire nel più breve tempo possibile, adeguata segnalazione danni (correlata da documentazione fotografica) a:

Citta Metropolitana - Settore 10 - Agricoltura - Caccia e Pesca Via Cimino n. 1 89127 Reggio Calabria – tel. (+39) 0965 365.811 (int. 375) a mezzo email o fax ai seguenti recapiti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fax (+39) 0965 365.894.

Per conoscenza inviare email di segnalazione anche al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Modello di segnalazione danni (clicca per scaricare)

 

 

 

 

 

Meteo Calabria

Dove siamo

0601998
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
113
125
650
3597
601998