Mostra del Cinema, arrivi e red carpet, tutti i protagonisti al Lido Le foto    |    Del Toro: "Il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre" Torna al Lido in gara: "I mostri di oggi? In giacca e cravatta"    |    28 anni fa l'addio alla principessa Diana ma la sua icona resiste nel tempo Soprannominata la "principessa del popolo"    |    Lo chef Gordon Ramsay: 'Mi hanno tolto un tumore alla pelle' L'appello: "Non dimenticate la crema solare"    |    Le più antiche orme di pesci sulla terraferma Impresse 10 milioni di anni prima dei vertebrati a 4 zampe    |    Il Washington Post: "Cosa prevede il piano Trump per Gaza Riviera, cinquemila dollari a chi se ne va" 'Controllo americano per dieci anni, turismo e high tech'    |    Serie A: in campo Genoa-Juventus 0-0 DIRETTA Tudor: 'A Genova sarà dura, troveremo una squadra tosta'. Vieira: 'Saremo compatti e aggressivi. Fremo il massimo per...    |    Salpata da Barcellona verso Gaza la Global Sumud Flotilla, Greta: 'Come può il mondo tacere?' In totale la flotta è composta da circa 50 imbarcazioni provenienti da tutta Europa    |    Chi è Abu Obeida, l'uomo mascherato di Hamas, ucciso da Israele Era il portavoce delle milizie del 7 ottobre    |    Colpo da 200mila euro da Dior nel centro di Firenze Fumo dai locali, ma era provocato dal sistema antirapina    |    Kiev smentisce Mosca, un nulla di fatto l'offensiva estiva Dopo l'affermazione del capo Stato maggiore sulle ultime conquiste. Isw, il Cremlino esagera i successi per spingere...    |    Crollano le luci durante il concerto, illeso Raphael Gualazzi Forse a causa del vento. L'incidente nel Salernitano    |    Sarà sentito dagli inquirenti il gestore del sito sessista chiuso, presto gli indagati La commissione femminicidio: 'L'inchiesta chiusa entro il 2025'    |    Esce in giardino per cercare il gatto e un fulmine cade a pochi metri L'uomo, il meteorologo Lorenzo Sestini, ha subito una lieve folgorazione    |    FOCUS | In gara Frankenstein di del Toro e la Napoli di Rosi    |    Putin in Cina per il vertice Sco. Xi a Modi: 'Cina e India sono partner e non rivali' Numerosi i bilaterali in agenda del presidente russo. Il 3 settembre la grande parata militare su piazza Tienanmen    |    F1: In Olanda dominio e allungo di Piastri, disastro Ferrari Hamilton va a muro e scontro Antonelli-Leclerc: 'Gp infernale'    |    Jude Law a Venezia: 'Io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni' Assayas: 'Il Mago del Cremlino racconta politica tossica di oggi'    |    Ursula von der Leyen al confine vede il nemico: 'Pronti alla difesa' Con Tusk alla frontiera davanti a soldati bielorussi armati    |    Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza Il dossier Tuttoscuola: "Il Lazio ha il primato con il minor numero di edifici con attestato di agibilità"    |    Dal primo settembre stop in Ue a 2 sostanze per gel e smalti per unghie Inserite nell'elenco delle sostanze tossiche    |    Lettera a un bambino mai nato compie 50 anni Nuova edizione del libro di Oriana Fallaci con il diario che ne 'svela' l'origine    |    Ventotto anni fa moriva Diana, la sua icona resiste al tempo Il ricordo non riunisce i figli. 'Harry prepara un documentario'    |    Ritorno    |    Il Giubileo arcobaleno, la Comunità Lgbtq non vedrà Leone Il 6 nessuna udienza giubilare. Il giorno dopo i nuovi santi    |    In migliaia manifestano in Messico per i 130.000 scomparsi Chiesto un maggiore intervento da parte delle autorità    |    In Indonesia scoppia la protesta contro il governo Saccheggi a Giacarta, 3 morti in un incendio    |    Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10: ecco le figure professionali che mancano di più Cgia: 'Il 64% degli imprenditori ha difficoltà nella ricerca'    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0601995
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
110
125
647
3594
601995