A Pisa i pittori italiani della Belle Epoque A Palazzo Blu 100 opere provenienti dai maggiori musei del mondo    |    Indonesia, l'eruzione del Lewotobi Laki-Laki in timelapse Sull'isola di Flores, un'enorme colonna di cenere si alza dalla cima    |    Tassa di soggiorno, con gli aumenti nel 2026 può toccare 1,3 miliardi Operatori turismo, aumento regalo comuni e danno a settore    |    Instagram come i film, per i teenager limiti alla visione dei contenuti Arriva 'standard' Pg-13 in Usa, Canada, Australia e Gb    |    Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa' Il regista sulla polemica sull'intervallo del Super Bowl    |    Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura Rafah Una delle salme non è di un rapito. Usa: 'Miliziani disarmino'    |    L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s Tajani: 'Lo Stato di Palestina è più vicino'. Task force sugli aiuti    |    Fa irruzione a casa di lei e la uccide con 24 coltellate Duplicò le chiavi. La vittima diceva: 'se lo lascio mi ammazza'    |    Parolin: 'Roccella? ad Auschwitz non si va in gita'  La ministra replica, "perfettamente d'accordo"    |    Usa agli alleati, 'tutti aiutino Kiev, nessuno scrocchi' Londra vara nuove sanzioni. Berlino, 'guideremo difesa aerea Ue'    |    Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista Governatore si presenta in tutte province. Tensione su Vannacci    |    Stallo sulla manovra, braccio di ferro sulle banche Dpb atteso a Bruxelles. Titoli del credito ancora male in Borsa    |    La morte dei tre carabinieri, per la procura è strage Giovedì l'autopsia delle vittime, venerdi i funerali di Stato a Padova    |    La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime Sono ben tredici i film che si vedranno all'Auditorium Parco della Musica fino al 26 ottobre    |    Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas L'azzurro sempre in controllo, vince in 2 set. Ora c'é Djokovic    |    Ex Ilva: il governo convoca i sindacati, confermato lo sciopero Vertice a Palazzo Chigi il 28 ottobre. Resta la mobilitazione    |    I nodi della fase due, il difficile puzzle di Trump    |    Educazione sessuale vietata alle medie, il Pd: 'medioevo' La novità in un emendamento della Lega. Primo via libera al dl maturità    |    Lecornu verso la fiducia, 'la manovra sarà da 30 miliardi' I socialisti annunciano un emendamento con la tassa sui ricchi    |    Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio Apre la Festa di Roma la storia vera di un pastore sardo contro una multinazionale    |    Un 17enne italiano è Wildlife Photographer of the Year Vince la categoria giovani, nella sua foto distruzione e resilienza    |    Il Papa ha ricevuto in dono un cavallo bianco Possibile asta per aiutare poveri    |    Appendino minaccia le dimissioni. Conte, mai ricevute L'ex sindaco di Torino starebbe riflettendo. Il leader: 'nessuna logica'    |    De Niro e Pacino insieme per Moncler Le due leggende del cinema per la prima volta in una campagna    |    La Grecia vota le 13 ore al lavoro, 'è schiavitù' Sindacati e opposizione in rivolta, battaglia in Parlamento    |    Torna il maltempo su parte d'Italia, forti piogge a Sud e Isole iLMeteo.it, nel weekend nuova perturbazione, meglio al CentroNord    |    I segreti della Lady di ferro, 'ebbe due amanti' Una biografia svela i presunti affair di Margaret Thatcher    |    Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump Il presidente Usa firma l'ordine per lo stipendio ai soldati nonostante lo shutdown    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0608781
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
15
112
523
2806
608781