Mondiale per club. Fermate il Real, la Juve si affida a Yildiz Igor Tudor non teme nulla e mandera' in campo i titolari    |    Achille Lauro sbanca al Circo Massimo e annuncia l'Olimpico 2026 'Percorso senza fretta. Voglio uscire da logiche discografiche'    |    Cinecittà, si dimette la presidente Chiara Sbarigia Giuli: 'No a ricostruzioni tendenziose'    |    Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce Abbattuto dal Servizio fauna selvatica fra le vie ancora deserte del primo mattino    |    Torna Jurassic World con Scarlett Johansson eroina senza paura Arriva per sbancare il botteghino il settimo film del franchise    |    A Bardonecchia esonda il torrente Frejus, un morto e strade chiuse Il maltempo flagella anche la Val d'Aosta, Cogne di nuovo isolata: tre frane bloccano la strada    |    'Putin punta a Sumy, 50.000 russi alle porte della città' Trump: 'I prezzi del greggio spingeranno lo zar alla tregua'    |    Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi Lavoratori stranieri, colf e badanti per il triennio 2026-2028    |    Crolla la scritta 'Generali', paura a CityLife Evacuata la piazza, chiusa la metro. La causa del cedimento forse dovuta al caldo. Aperta indagine    |    Dopo il caldo, si scatena la pioggia: frane e straripamenti, un morto a Bardonecchia Un uomo di 70 anni, sorpreso dalla piena del Rio Frejus, travolto da acqua e fango    |    Ue e Usa stringono sul 10%, Sefcovic vola a Washington Sul tavolo la carta delle esenzioni. Il nodo del digitale    |    Perizia per Chiara Petrolini: 'Capire se è pericolosa' La difesa: "La domanda principale è chi è questa ragazza'    |    Wimbledon: Fognini sfiora l'impresa contro Alcaraz, ko anche Berrettini L'italiano alla pari con il n.2 al mondo nei primi quattro, poi il crollo. Paolini avanti    |    Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati agli ottavi Brasiliani avanti dopo 3 minuti, il raddoppio nel recupero    |    Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia Sede del magazine satirico assaltata da un gruppo di islamisti    |    Torna a tremare la terra ai Campi Flegrei, crolla costone Tanta paura ma nessun danno per la scossa più violenta dal 1983    |    Gaza sotto le bombe, strage in un internet café sul mare Coloni assaltano le Idf. Israele vuole la pace con Libano e Siria. 'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'    |    La calda estate di duelli bancari, un punto per capire    |    Italia e Europa roventi, una vittima in Emilia-Romagna 46 gradi Spagna, 40 in Francia e Italia; ordinanza in Lombardia    |    L'allarme di Mattarella: 'carceri invivibili, fermare i suicidi' Le prigioni non siano solo un luogo di custodia e mai palestra di criminalità    |    Meloni: "Verità su Borsellino, l'Italia ne ha diritto" Alla Camera la teca con la borsa del magistrato. La figlia Lucia: 'Un simbolo'    |    Finisce al largo col materassino, bimbo di 5 anni salvato a Castellammare Trascinato a circa 2 miglia nautiche dalla costa a causa del vento e della corrente    |    E' l'Asteroid Day, la giornata degli asteroidi compie 10 anni Tante le iniziative in tutto il mondo    |    Schiaffi alla compagna, arrestato Daniel Nilsson Fermato a Cervinia il modello svedese    |    L'Oms classifica i nuovi virus come cancerogeni Confermato virus epatite D, Citomegalovirus sotto osservazione    |    L’IA promossa guardiano degli animali che vivono sulle Alpi Si chiama MammAlps, impara dai video il loro comportamento    |    ChatGpt usato da quasi 9 milioni di italiani, giovani su Character AI Report, 20 ore al mese per chatbot che imita lo stile delle celebrities    |    Uiv, per le imprese del vino i dazi al 10% avranno un impatto alto Operatori stimano perdite fino a 12%. Frescobaldi: è un problema    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0594909
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
65
100
165
65
594909